, nella storia degli uomini. = comp . da sopra e accadere (v.
a quello dell'acqua bollente. = comp . da sopra e caldo1 (v.
come noi diremmo sopracalze. = comp . da sopra e calza (v.
sopra alla camicia di tela = comp . da sopra e camicia (v.
dei nostri sopracammini. = comp . da sopra e camino1 (v.
ogni copertura artificiosa di canale. = comp . da sopra e canale (v.
piano del cenericcio. = comp . da sopra e canna (v.
strofe pomposo e nobile finimento. = comp . da sopra e canto1 (v.
bailatore si fermava in mezzo. = comp . da sopra e canzone (v.
. toio. = comp . da sopra e capellino (v.
d'architettura che entravano nella composizione di = comp . da sopra e capo (v.
. sovraccaricare e deriv. = comp . da sopra e capitalo (v.
a conto di committenti. = comp . da sopra e carico2 (v.
te nel prezioso sangue suo. = comp . da sopra e caro1 (v.
mercoledì 23 dello scorso luglio. = comp . da sopra e carta (v.
nei tramezzi cellulari. = comp . da sopra e cassa (v.
logement sur la dunette. = comp . da sopra e casseretto (v.
superior come li pare. = comp . da sopra e castaido (v.
e sopraccavallamenti di montagne. = comp . da sopra e accavallamento (v.
vertigi nosa. = comp . da sopra e accavallato (v.
meglio tutti i madieri. = comp . da sopra e chiglia (v.
, 1-iii-212: 'sopracassero': dunette. = comp . da sopra e celeste1 (v.
per tradurre il gr. énep- = comp . da sopra e cassero (v.
/ questa esser donna sopracelestiale. = comp . da sopra e celestiale (v.
ho voluto sopraccennarlo nel principio. = comp . da sopra e accennare (v.
attore dei rapporti sovraccennati. = comp . da sopra e accennato (v.
il 'fe- delino'. = comp . da sopra e chiamare (v.
chiara e sopracchiara. = comp . da sopra e chiaro1 (v.
sopra il convenevole. = comp . da sopra e chiedere (v.
si facciano di terra. = comp . da sopra e chiusa (v.
tu corri, corro'. = comp . da sopra e accidente (v.
va. = comp . da sopra e cielo (v.
, 1-7-22: sopraccingonsi della virtù quelli = comp . da sopra e ciò (v.
ch'io sono infermo ». = comp . da sopra e cingere (v.
, le sovracigne. = comp . da sopra e cinghia (v.
poco adatta alla guerra. = comp . da sopra e dal pari. pass
aveva fatta una sopracoda. = comp . da sopra e coda (v.
gonfiar- misi il cuore. = comp . sopra e cogliere (v.)
, soldatesche da sbarcare. = comp . da sopra e còllo2 (v.
ai meriti dell'augusto padre. = comp . da sopra e cólmo1 (v.
= comp . da sopra e colomba2 (v.
: 'sopraccolonnio': architrave. = comp . da sopra e da un deriv.
un onesto funzionario. = comp . da sopra e colore (v.
maschili come pe'muliebri. = comp . da sopra e coltre (v.
e non ottenne risposta. = comp . da sopra e còmito (v.
dono della rosa. = comp . da sopra e commemorato (v.
parte il calorico di sopraccomposizione. = comp . da sopra e composizione (v.
non picciolo momento. = comp . da sopra e comprare (v.
acqua esorbitante la chiameremo. = comp . da sopra e comune (v.
siano giudici i sopraconsoli. = comp . da sopra e console (v.