steriini. = voce delle fiandre, comp . da barre * stanga 'e
sottomarine. = voce dotta, comp . da baratro e -metro (gr.
calcareo. = voce scient., comp . da calcio4 e dal tema del gr
calcografia. = voce dotta, comp . dal gr. xaaxó? 'rame
, di valerio ed elsa. = comp . di calcolato. calcolato (part
. = voce dotta, comp . dal gr. xotxxóc 'rame '
quadro. = voce dotta, comp . da calco e mania (dal gr
. walerius (nel 1747), comp . dal gr. xaxxó? 'rame
. = voce scient., comp . dal gr. xaxxóg 'rame '
. ullmann (nel 1824), comp . dal gr. xaaxót; 'rame
rame. = voce dotta, comp . da calco... grafia e
. glocker (nel 1847), comp . dal gr. xa ^ -xó <
. xa ^ xo- 4hjx7), comp . da x « ^ xó <;
rame. = ¦ voce dotta, comp . dal gr. xaàxó <; 4
dicesi bologia o succiola. = comp . da calda a lesso. caldaménte
secretum e delle familiari. = comp . di caldo. caldana, sf
* lei gli chiedeva. = comp . da caldo1 e arrosto.
innamorarsene. = voce dotta, comp . dal gr. xocxostsfjc; 'di
del mese. = voce dotta, comp . da calend [ario \ e dal
). = voce dotta, comp . da calice e ectasia (v.
muco). = voce dotta, comp . da calice1 e -forma, dal lat
dotta, lat. scient. chalicodoma, comp . dal gr. -ixos * sasso
dotta, lat. scient. calycophora, comp . dal gr. xdtxu£ -uxoc *
= voce coniata dal bruno, comp . dal-gr. xctxó <;
deriv. dal gr. xàxxix&ut; (comp . da xdxxoc * bellezza 'e
fa buoni esaminatori. = comp . di callido. la bibbia ha callide
, dal nome del genere calliphora (comp . dal gr. xdxxot; '
xaxxiypoccpia * il bello scrivere'(comp . da xdcxxos 'bellezza'e ypdccpco 'scrivo')
modo preciso e diligente. = comp . di calligrafico: voce registr. dal
dal lat. scient. callimorpha, comp . dal gr. xdxxoc 4 bellezza '
gr. xax- xid>vup. oc, comp . da xdxxoc 4 bellezza * e fivop-a
la musa dalla bella voce * (comp . da xaxó <; 'bello '
^ * dalle belle natiche * (comp . da xdcxxos 'bellezza 'e tcuyfi
gr. xotxxip [p] 6rj, comp . da xàxxot; 1 bellezza '
dotta, lat. scient. callistemon (comp . dal gr. xdtxxo? 4
?) * dalle belle chiome *, comp . da xotxxi- (tema di
. dal lat. scient. callitris (comp . dal gr. xdxxoc;
oramai accettato. = voce dotta, comp . dal gr. xdxxoc * bellezza5 e
dotta, lat. scient. callorhynchus (comp . dal gr. xdcxxo? '
dotta, lat. scient. callosciùrus (comp . dal gr. xdxxoc * bellezza
nella distesa del mare. = comp . di calmo1. calmando,
eccessivamente rilassata. = voce dotta, comp . dal gr. xaxdcco 'rilasso '
dotta, lat. scient. calophyllum (comp . dal gr. xaxó? *
la semplice veritade sostiene. = comp . da calognoso. calognóso,
rimedi. « = voce dotta, comp . dal gr. xaxó <; 'bello'
calorifero spento. = voce dotta, comp . dal lat. calor -6ris 'calore
). = voce dotta, comp . da calore e dal sufi, -geno
. = voce scient., comp . da calore e dal gr. piérpov
una sostanza. = voce dotta, comp . dal lat. calor -óris * calore
di aperta preferenza. = comp . di caloroso. calorosità, sf