Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (2 risultati)

dotta, lat. scient. bambusicola, comp . da bambusa e -cola, dal

trasformarsi banalmente in problema. = comp . di banale. banana1, sf

vol. II Pag.33 - Da BANCA a BANCATA (1 risultato)

a dichiarare bancarotta. = comp . da banca e l'agg. rotta

vol. II Pag.355 - Da BRANCHIA a BRANCO (5 risultati)

dotta, lat. scient. branchiopoda, comp . dal lat. branchiae 4 branchie

dotta, lat. scient. branchiosauri, comp . dal lat. branchiae ('

terminale. = voce dotta, comp . da branchia e trachea (v.

lat. scient. b * anchipus, comp . dal lat. branchiae 4 branchie

dotta, lat. scient. branchiura, comp . dal lat. branchiae 4 branchie

vol. II Pag.357 - Da BRANCORSINA a BRANDIRE (1 risultato)

coperta ai posti destinati. = comp . da branda1 e abbasso.

vol. II Pag.360 - Da BRATTEATO a BRAVARE (2 risultati)

brattea. = voce dotta, comp . da brattea e da -fórme (lat

onorevole e stagionata macchina. = comp . di bravo. bravante (

vol. II Pag.364 - Da BRECCIA a BRENNA (1 risultato)

giustiniano), dal gr. ppecporpocpetov, comp . da ppécpot; 'neonato '

vol. II Pag.368 - Da BREVE a BREVETTATO (1 risultato)

e non vivere oziosi. = comp . di breve1. brevettare, tr

vol. II Pag.369 - Da BREVETTATO a BREVISTILO (10 risultati)

l'ombra del verno. = comp . da breve e chiomato-, cfr.

(un animale). = comp . da breve e collo (v.

riso, cotone). = comp . da breve e diurno (v.

). = voce dotta, comp . da breve e dal gr. yacrr

, longilineo). = * comp . da breve e linea (v.

la lingua corta. = * comp . da breve e lingua (v.

voce dotta, lat. tardo breviloquium, comp . da brevis 'breve 'e

(un uccello). = comp . da breve e penne (v.

ditteri, emitteri). = comp . da breve e rostro (v.

al disotto delle antere. = comp . da breve e stilo (v.

vol. II Pag.373 - Da BRICCONEGGIARE a BRICIOLO (1 risultato)

e più grossolane invettive. = comp . di bricconesco. bricconésco,

vol. II Pag.379 - Da BRIGLIADORO a BRIGOSO (2 risultati)

, ed altri a brigliadoro. = comp . da briglia e oro (v.

dionigi il poco noto onor? = comp . di briglia e indoralo. briglioncino

vol. II Pag.381 - Da BRILLANTE a BRILLARE (1 risultato)

brillantemente ne era uscito. = comp . di brillante *. brillanterìa

vol. II Pag.383 - Da BRINATOLA a BRINDILLO (1 risultato)

volg. subringere, classico subringi, comp . di tingi * ringhiare '.

vol. II Pag.384 - Da BRINDISEVOLE a BRIOSCE (4 risultati)

dotta, lat. scient. bryophyta, comp . dal gr. 3pùov 4 muschio

briofite. = voce dotta, comp . dal gr. 3póov 4 muschio '

muschi. = » voce scient. comp . da brio [fite], (

ma gaetano non partecipava. = comp . di brioso. briòsce e

vol. II Pag.385 - Da BRIOSITÀ a BRIVIDO (1 risultato)

dotta, lat. scient. bryozoa, comp . dal gr. ppóov briscola

vol. II Pag.391 - Da BROGLIARE a BROMO (3 risultati)

. = voce scient., comp . da brom [o] l e

. = neol. dotto, comp . dal gr. 3pù>p. a -aro

. = voce scient., comp . dal gr. ppcùp. 05 '

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (7 risultati)

mondiale. = voce scient., comp . da bromo1 e acetone (v.

). = voce scient., comp . da bromo1 e dal gr. séppia

. = voce scient., comp . da bromo1 e [cloro] formio

. = voce scient., comp . da bromo1 e fosgene (v.

. = voce scient., comp . da bromo1 e -grafo (deriv.

. = voce scient., comp . da bromo1, oleo- (dal lat

). = voce scient. comp . da bronchiale] e dal gr.

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (7 risultati)

tubercolare) dell'acino polmonare. = comp . da bronco, alveolo e suffisso medico

ppoyxoxf) ^) * gozzo '(comp . da ppóyxiov * bronco1 'e

. — voce scient., comp . da bronco1e -grafia (dal gr.

polmonare. = voce dotta, comp . da bronco1 e dal gr. al&ot

broncopolmonite. = voce scient., comp . da bronco1 e dal gr. tzkr

polmonite. = comp . da bronco1 e pneumonite (v.

. = voce scient., comp . da bronco1 e polmonite (v.