il medesimo nome verace. = comp . dall'imp. di cacciare e da
cacciavite un antico canterano. = comp . dall'imp. di cacciare e
xaxe£ta 'cattiva costituzione fisica '(comp . da xaxó <; 'cattivo '
fresco (romagna). = comp . da cacio e un secondo elemento di
anzi sordo come un caciocavallo. = comp . da cacio e cavallo (v.
cpaxo <; 4 volgare ', comp . da xaxó? 4 cattivo 'e
dal gr. xaxoxeps7) <;, comp . da xaxó <; 4 cattivo
4 cattivo stato degli umori '(comp . da xocxó? 4 cattivo '
e ciacchi. = voce dotta, comp . dal gr. xaxóg 4 cattivo,
voce dotta, dal gr. xaxocpcovfa (comp . da xaxó <; 4 cattivo
gr. xaxo- aùvab) tov, comp . da xaxó? * cattivo 'e
cattiva nutrizione, deperimento '(comp . da xaxó? 'cattivo 'e
. = voce scient., comp . dal genitivo del lat. cactus
presenza del rispettivo imputato. = comp . dal gr. xocxdc (con valore
go vinto! *. = comp . di cadenzato. cadenzato (
foglie. = voce scient., comp . da caduco e foglia (v.
zione del caffè. = comp . da caffè e -colo (dal lat
agg. che produce caffè. = comp . da caffè e -fero (dal lat
si guardavano sempre cagnescamente. = comp . di cagnesco. cagnésco,
dal fr. cailcedra [t \, comp . dal nome indigeno della pianta cail
di qualsiasi genere. = comp . dall'imp. di calare e da
cedere, a fuggire. = comp . dall'imp. di calare e da
(dal gr. xaxaptdtypootk;, comp . da xààa|i. o <; '
dotta, lat. scient. calamobius (comp . dal gr. xaàdfat) *
color sangue di drago. = comp . dall'imp. di calare e da
= voce dial. tose., comp . dell'imp. di calcare1 e da
. invar. fermacarte. = comp . dall'imp. di calcare1 e da
le disordini o le disperda. = comp . dall'imp. di calcare1 e dal
gr. x<£axavoov 4 vetriolo '(comp . da xaàxóc 'rame 'e 4
deltucceflo detto comunemente forapaglie. = comp . dall'imp. di calcare1 e da
contiene calcare. = voce dotta, comp . da calcare2 e -fero (lat
urina. = voce dotta, comp . da calcare2 e dal gr.
delle navi in legno. = comp . dall'imp. di calcare1 e
un fascio / calcatamente. = comp . di calcato. calcato (
con radici rosse '), forse comp . del lat. calcare', cfr.
). = voce scient. comp . da calce1 e [porjfi.
convulsioni). = voce dotta comp . dal lat. scient. calcium 4
costruzioni. = voce scient. comp . da calce1 e scisto (v
pianta). = voce dotta, comp . da calci [o] * e
calcio. = voce dotta, comp . da calcio4e -fero (lat. -fer
a calcificazione. = voce dotta, comp . da calcio4e -ficare (lat. -ficare
calcari. = voce dotta, comp . da calcio * e dal gr.
, ammoniaca e fertilizzanti. = comp . da calcio4e cianamide (v.)
e calcipotenti. = comp . da calcio2 e potente (v.
). = voce scient. comp . da calcio4 e privo (v.
dotta, lat. scient. calcispongiae (comp . da calx calcis * calce
. = voce scient., comp . da calcio4 e dal gr. oùpov
. = voce scient., comp . dal gr. xtàxàq * bronzo '
tabulari. = voce scient., comp . dal gr. xdky. òq '
calcarei. = voce scient., comp . da calcio4 e dal gr. cplxoq