se foste in confessione. = comp . da capo e da fitto, part
comandante di una flottiglia. = comp . da capo e flottiglia (v.
la manovra delle vele. = comp . da capo e gabbiere (v.
piedi di una regina. = comp . da capo e gabinetto.
accorgersi della travestitura. = comp . da capo e gazzetta (v.
pogiuoco. = comp . da capo e gioco (v.
cerchio e uno alla botte. = comp . da capo e giro (v.
ne venivano a capo. = comp . da capo e gruppo (v.
d'anteguerra. = comp . da capo e guardia (v.
solo godi. = comp . da capo e lavoro (v.
loro a eleggerlo capolega. = comp . da capo e lega (v.
dei mari tropicali). = comp . da capo e lepre, per la
anche nella corrispondenza privata. = comp . da capo e lettera (v.
canti erano cessati. = comp . da capo e lettigaro (v.
, sono il suo vestire. = comp . da capo e letto (v.
capo- levato. = comp . da capo e levare (v.
grassina o dell'antella. = comp . da capo e linea (v.
in capo lista. = comp . da capo e lista (v.
recarsi dal suo capomacchia. = comp . da capo e macchia (v.
il direttore di macchina. = comp . da capo e macchinista.
diede le assicurazioni richieste. = comp . da capo e mafia (v.
rozza pelliccia. = comp . da capo e mandria (v.
di arrivare all'adunata? = comp . da capo e manipolo (v.
. alberante, capogabbiere. = comp . da capo e manovra (v.
detto porco passò rubicone. = comp . da capo e mastro o maestro (
ordinato la ecclesia le festivitadi. = comp . da capo e mese (v.
di una missione diplomatica. = comp . da capo e missione (v.
o di utilità non diretta. = comp . da capo e morto (v.
il movimento dei treni. = comp . da capo e movimento (v.
sonare quel suo strumento. = comp . da capo e musica (v.
sì e un dì no. = comp . di capone2. caponascóndere (capinascóndere
il giuoco di capinascóndere. = comp . da capo e nascondere (v.
capo-officina e il contabile. = comp . da capo e officina (v.
regolatamente si facesse. = comp . da capo e ortolano (v.
): giolibri. = comp . da capo e pagina (v.
atene era repubblica aristocratica. = comp . da capo e parte (v.
giorno all'altro. = comp . da capo e partito (v.
fine del puerperio). = comp . da capo e parto (v.
dei due capipattuglia. = comp . da capo e pattuglia (v.
di tutti gli altri. = comp . da capo e pesca (v.
uomini per il servizio. = comp . da capo e pezzo (v.
romani si perdesse. = comp . da capo e piede (v.
dovrò rivestirmi da amazzone. = comp . da capo e popolo (v.
aprirmi! ». = » comp . da capo e posto (v.
dal sic. capuraisi 1 capopesca ', comp . da raisi (voce di origine
ruzzola tronchi come fossero fuscelli. = comp . da caporale e maggiore (v.
usato come riproduttore. = comp . da capo e razza (v.
di chi sta vomitando. = comp . da capo e dall'imper. di
: redattore capo. = comp . da capo e redattore (v.
a portata di mano. = comp . da capo e redigere (v.