e secco in secondo grado. = comp . da barba e aron, dal gr
di barba di bietola. = comp . da barba e bietola (v.
vestir d'un certosino. = comp . da barba e cheppia (un pesce
mezzi colori sono di moda. = comp . da e barba cosacco (v.
ingente nelle nostre case. = comp . di barba di oro.
o armoracia rusticana. = comp . da barba 1 radice 'e forte
quando sventolano la loro vanagloria. = comp . da barba e gianni (da giovanni
= è voce piuttosto scherzosa: comp . da barba e grazia con un
scrivere barbaramente la prosa? = comp . di barbaro *. barbaràschio,
, buccheri vari e galantissimi. = comp . di barbarescol. barbarescare, intr
dotta, lat. scient. calosoma, comp . dal gr. xaxós 'bello
dotta, lat. scient. calotropis (comp . dal gr. xaxó <;
. dal lat. scient. calopteryx (comp . dal gr. xaxó <;
canna fenduta per lo lungo. = comp . di calunnioso. calunnióso,
due calzebrache color girasole. = comp . da calza e braca (v.
di stoffa molto aderenti. = comp . da calza e maglia (v.
era proprietario. = neol., comp . da calzatura e dal suff. lat
delle calze. = neol., comp . da calza e dal sufi. lat
, dal gr. xap-ou- àécov (comp . da xajrat * a terra 'e
navette. = comp . dall'imp. di cambiare e da
dischi. = neol., comp . dall'imp. di cambiare e da
è * cambiavalute '. = » comp . dall'imp. di cambiare e da
di stoffe multicolori. = comp . dall'imp. di cambiare e da
automaticamente la spoletta. = comp . dall'imp. di cambiare e da
dei venditori di colombi. = comp . dall'imp. di cambiare e da
. platicefalia. = voce dotta, comp . dal gr. xap. at 'in
, * ciliegio terragno ', comp . da chamae (gr. x <
'cipresso nano, terragno '(comp . da xa ^ at 4 a terra
* edera bassa, terragna '(comp . da xap-ai * a terra 'e
elevato. = voce dotta, comp . dal gr. xaù-at 'in basso
', dal gr. xaixaisàcpvrj (comp . da xap. a£ * a terra
* palma bassa, terragna '(comp . dal gr. xocjxat 'a terra
deriv. dal gr. xap-óspuov, comp . da xct [ioù * a terra
. = voce scient., comp . dal gr. xocp. a£ *
* olivo terragno, nano '(comp . da xah-od 'a terra, in
) 'pioppo basso, terragno '(comp . da xap. a£ * a
xov 4 mela nana, terragna * (comp . da xa|ia£ 4 a terra
xafjiatttitug 4 pino basso, terragno '(comp . da xapwd 4 a terra,
schiacciato. = voce scient., comp . dal gr. xa ^ od '
pottate sulla camiciaveste. = comp . da camicia e veste (v.
. xa{ay) à0tcdcp8axt. (;, comp . da xàfatjxog * cammello '
. tardo xap. 61x75x0 v), comp . da xcqxaf * a terra
medievale, dal gr. * xeim-óppota, comp . da 'freddo, inverno '
sartina alla regina vittoria. = comp . da campana e dal suff. -forme
campanula. = voce dotta, comp . da campanula e dal suffisso -forme
persona. = voce dotta, comp . da campo e dal gr. p
a poco le gambe. = comp . da campo e santo (v.
della canapa. = voce dotta, comp . da canapa e -colo (dal lat
canapa. = voce dotta, comp . da canapa e cottore, sul modello
canapa. = voce dotta, comp . da canapa e dal suffisso -fido