chim. alcole amilico. = comp . da butile e carbinolo (v.
bùtyrum, bùtùrum, gr. poùtupov (comp . da 3o0g 'bue 'e
latte. = voce dotta, comp . dal gr. poórupov * burro *
(dal gr. 3oótoiao
[ecc.]. = comp . dall'imp. di buttare e da
un cavo, ecc. = comp . dall'imp. di buttare e da
due a vicenda si riposano. = comp . dall'imp. di buttare e da
: sul modello di telegram): comp . da cable 'canapo, cavo,
cabreo, dal catal. capbreu (comp . da cap, dal lat. caput
di tanti cacadubbi moderni. = comp . dall'imp. di cacare e da
l'unto delle reni. = comp . dall'imp. di cacare e da
brigante dorato dal sole. = comp . dall'imp. di cacare e da
dovete essere il teri. = comp . dall'imp. di cacare e
cacaloro / nel darmi cena. = comp . dall'imp. di cacare e da
non ho mai risposto. = comp . dall'imp. di cacare e da
e cacahuete (nel 1653), comp . da kakdwatl 'cacao'e da halli 'terra'
che tocche de gli ebrei. = comp . dall'imp. di cacare e da
! la cosa va daddovero. = comp . dall'imp. di cacare e da
, streghinle e strangolinle. = comp . dall'imp. di cacare e da
roma, tu. = > comp . dall'imp. di cacare e da
e pe'pedanti. = comp . dall'imp. di cacare e da
sua timidità e poltroneria. = comp . dall'imp. di cacare e da
vantaggia questi da quelli. = comp . dall'imp. di cacare e da
piuolo: cacastecchi li venga! = comp . dall'imp. di cacare e da
a rinvenire una parola. = comp . di cacato. cacato (
di certi cacazibetti. = = comp . dall'imp. di cacare e da
caccia delle balene; baleniera. = comp . dall'imp. di cacciare e da
lavorare gli sfondi. = comp . dall'imp. di cacciare e da
sostituito da congegni migliori. = comp . dall'imp. di cacciare e da
a estrarre i chiodi conficcati. = comp . dall'imp. di cacciare e da
quali ebbe il nome. = comp . dall'imp. di cacciare e da
: or bombo cacciacristo sempremai. = comp . dall'imp. di cacciare e da
che elle corrano al fischio? = comp . dall'imp. di cacciare e da
detta più comunemente centaurea minore. = comp . dall'imp. di cacciare e da
che non tramonta mai! * = comp . dall'imp. di cacciare e da
che lanciava pali acuminati. — comp . dall'imp. di cacciare e da
tessuti con giunchi. = comp . dall'imp. di cacciare e da
cacciamali un'agna fiedi. = comp . dall'imp. di cacciare e da
frutta e di barbiere. = comp . dall'imp. di cacciare e da
fiutatore de'fatti altrui. = comp . dall'imp. di cacciare e da
armi ad avancarica. = comp . dall'imp. di cacciare e da
che danneggiano la campagna. = comp . dall'imp. di cacciare e da
sempre andiamo volontieri. = comp . dall'imp. di cacciare e da
e altri eventuali ostacoli. = comp . dall'imp. di cacciare e da
un'arma da fuoco. = comp . dall'imp. di cacciare e da
da caccia a reazione. = comp . da [aereo da] caccia e
contro i mezzi subacquei. = comp . dall'imp. di cacciare e da
senza slogarne l'inescatura. = comp . dall'imp. di cacciare e da
tappo dei cannelli fulminanti. = comp . dall'imp. di cacciare e da