dei limoni. = voce dotta, comp . da limone e dal tema del lat
agric. coltivatore di limoni. = comp . da limone e coltore (v.
. coltivazione di limoni. = comp . da limone e coltura (v.
all'intenzioni della francia. = comp . di limpido. limpidare, tr
dotta, lat. scient. mastigamoeba, comp . dal gr. [làcrai
dotta, gr. fjiacmyo
comp . da cord; -lyoc, 1
delle mammelle. = voce dotta, comp . dal gr. ixacrrói; 'mammella
mastocyte, calco del ted. mastzelle, comp . da mast * nutrizione 'e
medesime. = voce dotta, comp . dal gr. jjwcotói; '
dotta, lat. scient. mastodon, comp . dal gr. { xaotót;
, e va compatita. = comp . di mastodonte. mastodòntico,
dotta, lat. scient. mastodontosaurus, comp . da mastodon -ontis * mastodonte '
dotta, lat. scient. mastophlogosis, comp . dal gr. [laoxòq '
mammografia. = voce dotta, comp . dal gr. uaoró? 'mammella
, dal gr. { jtagtoeistji;, comp . da fia ^ tói; '
purulenta. = voce dotta, comp . da mastòide ed ectomia (v.
affezione mammaria. = voce dotta, comp . dal gr. { iocotós *
la mastoptosi. = voce dotta, comp . dal gr. p, aotó <
della mammella. = voce dotta, comp . dal gr. [iixaxòq 'mammella
mastectomia. = voce dotta, comp . dal gr. { aocotó?
completo sviluppo. = voce dotta, comp . dal gr. p, aoxó <
all'allattamento. = voce dotta, comp . dal gr. (aocoxói; '
dotta, lat. scient. mastotermes, comp . dal gr. [iccotòc,
che non rendono niente. = comp . da mastro1, di1 e atto1 (
e fosse dieposto dal mastromassarato. = comp . da mastro1e massaro (v.)
sui passati per ruota. = comp . da mastr [o] * e
in capite ora torno? = comp . dallo spagn. mds 1 più '
= deriv. dallo spagn. matamoros (comp . dall'imp. di matar '
matarca per fare pane. = comp . da mat [ral \ e arca
un vero matasiete o ammazzasette. = comp . dall'imp. dello spagn. matar
[ecc.]. = comp . di matematicale. matematicaménte (
e mattematicamente sia orizzontale. = comp . di matematico1. matematicheggiare,
altruista perché non dà. = comp . di materialistico. materialìstico,
storiche, psicologiche. = comp . di materiale1. materiare, tr
, coniugalmente, maternalmente. = comp . di maternale. maternaménte,
silanda maternamente fiammingo. = comp . di materno. maternismo,
organiche. = voce dotta, comp . da materno ed emoterapia (v.
quello del fèto. = comp . da materno e fetale (v.
sole. = formazione dotta, comp . dal lat. mater 'madre '
= deriv. dal fr. mathésiologie, comp . dal gr. 'insegnamento
matico. = voce dotta, comp . da matico, col sufi. chim
). = voce dotta, comp . dal lat. mdter matris 'madre
figli. = formazione dotta, comp . dal lat. màter matris e
= voce dotta, lat. matricida, comp . da rnàter nuztris 1 madre '
1 madre 'e dal tema dei comp . di caedère 'uccidere '.
matrilineo. = formazione dotta, comp . dal lat. màter matris '
materna. = formazione dotta, comp . dal lat. màter matris '
ereditario). = formazione dotta, comp . dal lat. màter matris
uxorilocalità. = formazione dotta, comp . dal lat. màter matris 1
le prime gentildonne della città. = comp . di matrimoniale. matrimoniaménto, sm