, l'andamento serpeggiante. = comp . da meandro e dal sufi, -forme
limitato. = voce dotta, comp . dal gr. piycu; 'grande
cerile. = voce dotta, comp . dal gr. piva? * grande
dotta, lat. scient. megacerus, comp . dal gr. p. éya
dotta, lat. scient. megachile, comp . dal gr. piva? '
dotta, lat. scient. megachiroptera, comp . dal gr. p. éyac
ondametro. = voce dotta, comp . da megaciclo e dal gr. pirpov
megahertz. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
ovoidale. = voce dotta, comp . dal gr. piva? 'grande
ecc. = voce dotta, comp . dal gr. p. éyoc <
megacosmo. = voce dotta, comp . dal gr. ptéya? 4 grande
dotta, lat. scient. megaderma, comp . dal gr. piva? 4
dine '. = voce dotta, comp . dal gr. péya? 4 grande
bassa frequenza. = voce dotta, comp . dal gr. péya <; 4
colon. = voce dotta, comp . da mega [colon] e dolicocolon
cardiospasmo. = voce dotta, comp . dal gr. péya? 4 grande
. macrodontia. = voce dotta, comp . dal gr. péya <; 4
dotta, lat. scient. megadrili, comp . dal gr. [lèyocq 4
; -8ouxói; 'granduca ', comp . dal gr. p. éyoc <
morbosa. = voce dotta, comp . dal gr. \ i. éya
alimentazione. = voce dotta, comp . dal gr. [jiéya <;
gengive. = voce dotta, comp . dal gr. piyai; 4 grande
di farad. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
. = > voce dotta, comp . dal gr. fxéya <; '
pietro. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
tangio. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
macrogamete. = voce dotta, comp . dal gr. ptéyai; 4 grande
tofito. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
io6 hertz. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
. acromegalia. = voce dotta, comp . dal tema gr. p. eyaxo-
. grandiflore. = voce dotta, comp . dal tema gr. fieyaxo- 4 grande
crolecitico. = voce dotta, comp . dal gr. p-éyat; 4 grande
malattia. = voce dotta, comp . dal tema gr. ixeyaxo- 4 grande
megalidio. = voce dotta, comp . dal gr. p. éya <
15 megalire. = formazione dotta, comp . dal gr. piva *; *
calcolitica. = voce dotta, comp . dal gr. p-iyai; 'grande
dotta, lat. scient. megalobatrachus, comp . dal tema gr. ixeyaao- *
chiare famiglie oscurando. = comp . da mente1 e dal lat. captlo
menta. = voce dotta, comp . da menta e dal tema del lat
vita. = voce dotta, comp . da mente1 e curvo (nel sign
martino. = voce dotta, comp . da mosto1 (v.) e
bacino di rame bene stagnato. = comp . da mosto1 e cotto (v.
sieno diligenti e destri. = comp . dall'imp. di mostrare e rombo
sfera e dei venti. = comp . dall'imp. di mostrare e tempesta
alle mutazioni del vento. = comp . dall'imp. di mostrare e vento
essere mostruoso. = voce dotta, comp . da mostro2 e dal tema del lat
innalzare, del valenzuola. = comp . di mostruoso. mostruosità (
di determinati dolci. = comp . da mosto1 e uva (v.