/ il fiorrancio cinguetta. = comp . da fiore1 e [a] rancio
masse gommose. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e nitrile
tidasi. = voce dotta, comp . da fosfo [ro], nucleo
acido fosforico. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e nucleodite
fosfoprotide. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e proteina
pesci. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e protide
sangue). = voce dotta, comp . da osfo [ro] e dal
esistenza remotissima e futurissima. = comp . da fosfor [o] e dal
? 'portatore di luce ', comp . da cpcóg * luce 'e dal
. pseudomalachite. = voce dotta, comp . da fosforo e dal gr. xocxxó
stesso. = voce dotta, comp . da fosforo e dal gr. xùaiq
della fosforescenza. = voce dotta, comp . da fosforo e dal gr. oxotrécù
tetti. = voce dotta, comp . da fosfor [o] e dal
sardegna. = voce dotta, comp . da / os / o [ro
radicali fosforici. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e dal
; autunite. = voce dotta, comp . da fosfo [ro], uranio
fine sec. xviii), propr. comp . dal gr. epa »?
fotodermatosi. = voce dotta, comp . dal gr. ó <; '
cutanee. = voce dotta, comp . dal gr. cpw <; <
fotoallergia. = voce dotta, comp . dal gr. < p<ò <;
di autotipia. = voce dotta, comp . da fotografia] e autotipia (v
sono luminescenti. = voce dotta, comp . dal gr. ^ pw? ^
suh'organismo. = voce dotta, comp . dal gr. < pcò <;
germi. = voce dotta, comp . dal gr. 'luce 'e
disegno industriale. = voce dotta, comp . da fotografia] e calco (v
dei rotocalchi. = voce dotta, comp . da fotografia] e calcografia (v
, fotografica o cinematografica. = comp . da fotografia] e dal ted.
proprio del fotocartografo. = comp . da fotocartografo. fotocartògrafo,
aeree. = voce dotta, comp . da fotografia] e cartografo (v
della luce. = voce dotta, comp . dal gr. q>tù? 96itó5 *
tosensibilizzante. = voce dotta, comp . dal gr. epeo? cpcorós *
catalizzatrice. = voce dotta, comp . dal gr. 90x6$ 'luce '
elettroni. = voce dotta, comp . dal gr. cpcùtòq 'luce
fotoelettrica. = voce dotta, comp . da fotografia] e cella (v
in tasca. = voce dotta, comp . da foto [elettrico] e cellula
di cottura. = voce dotta, comp . da fotografia] e ceramica.
energia raggiante. = voce dotta, comp . dal gr. q>& <; <
stimoli luminosi. = voce dotta, comp . dal gr. eptòi; cpwxóg '
luminosi. = voce dotta, comp . dal gr. < ptò <;
fr. photocollographie (nel 1889), comp . dal gr. epeò?
a colori. = voce dotta, comp . da fotografia] e colore (v
segni grafici. = voce dotta, comp . da fotografia] e compositore (v
. fotomontaggio. = voce dotta, comp . da fotografia] e composizione (v
loro illuminazione. = voce dotta, comp . dal gr. < pa>c 9 fotoconducibilità. = voce dotta, comp . dal gr. < pcó <; illuminazione. = voce dotta, comp . dal gr. cp& <; cptoxóg
della fotoconducibilità. = voce dotta, comp . dal gr. cp& <; cpcoxói
copia fotostatica. = voce dotta, comp . da fotografia] e copia (v
). = voce dotta, comp . da fotografico] e copiare.
). = voce dotta, comp . dal gr. q>co <; <