in ristrettissima brigata. = comp . di fiorentinesco. fiorentinésco (
adunanza. = voce dotta, comp . da fior di farina e dal sufi
, io ti dono. = comp . da fiore1 e fiorello. fióri
= voce dotta, lat. flórifer (comp . da flós flóris * fiore '
crin fiorintrec- ciata. = comp . da fiore1 e intrecciato (v.
voce dotta, dal lat. florìpàrus (comp . da fiòs flóris 4 fiore '
, dal bianco al rosso. = comp . da fiore e stella (v.
e con molti ornamenti. = comp . di fiorito. fiorite,
formentiferi. = voce dotta, comp . da formento 1 frumento 'e dal
di formiche. = voce dotta, comp . da formica e dal sufi, -voto
moglie che tonfava formidabilmente. = comp . di formidabile. formidando,
esplodere. = voce dotta, comp . da form [ico], idross
antropoidee. = voce dotta, comp . da forma (v.) e
nitrometano. = voce dotta, comp . da form [ico] e da
cognobbe alcuna fomicariamente. = comp . di fornicano. fornicàrio,
d'acqua. = voce dotta, comp . dal tema del gr. « popéca
altra forma più diffusa forsitan): comp . da fors * fortuna, sorte,
* furore, follia, delirio '(comp . di fors * fuori '
disparita già nell'abisso. = comp . di forsennato. forsennatézza,
ingoi, domator del tutto. = comp . da forte e mano (v.
raffinato dall'erre moscia. = comp . di forte1. fortepiano,
produrrebbe una stucchevole monotonia. = comp . da forte2e piano (v.)
voce dotta, lat. tardo fortificare, comp . da fortis * forte '
del borzacchino di lisa. = comp . da forte2 e impresso (v.
antidiarroico. = voce dotta, comp . da for [maldeide] (v
bruna con begli occhi azzurri. = comp . di fortuito. fortùito (
dio, non fortuna. = comp . di fortunale1. fortunare1,
che sono avvenute fortunatamente. = comp . di fortunato. fortunato, agg
nulla v'è di nobile. = comp . di un agg. fortunesco non documentato
sono fatti fortunevolmente a caso. = comp . di fortunevole. fortunite,
cinque miglia o più. = comp . di fortunoso. fortunóso,
dalla polizia. = voce dotta, comp . dal lat. for [is]
malvolentieri, contra stomaco. = comp . da fuor [i] e voglia
come porti la natura. = comp . di forzato1. forzatésco,
insignorirsi di parma forzevolmente. = comp . di forzevole. forzière (
tale impresa. * = » comp . da forza e dal tema di facère
che appariscono e spariscono. = comp . di forzoso. forzóso (diai
: -un mese basterà! = comp . di fosco. foscheggiante (part
isola guanape. = voce dotta, comp . da fosf [oro] e amm
). = voce dotta, comp . da fosfatasi e dal gr. atjxa
fosfati. = voce dotta, comp . da fosfato e dal gr. oùpov
pilota. = voce dotta, comp . dal gr. cp& <; '
ammidico. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e am
o viceversa. = voce dotta, comp . da fosforo), esoso (v
con esso. = voce dotta, comp . da fosforo), -fero (dal
in baviera. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e ferro
. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e dal
. = » voce dotta, comp . da fosfo [ro], glico
ricambio. = voce dotta, comp . da fosfo [ro] e lipide
ossa. = voce dotta, comp . da fosfo [ro], dal