ad altra persona. = comp . da giustapposizione da gran [de]
han fatto grancróce. = comp . per giustapposizione da gran [de]
di obiettivo). = comp . da grand [e] e angolo
bevere / sul prato asseggansi. = comp . per giustapposizione da grand [e]
suo grandavo e predecessore. = comp . da grand [e] e avo
grigi che ammiccano, verdognoli. = comp . per giustapposizione da grande e celeste (
de'mentovati turbini. = comp . di grande1. grandèvo, agg
= voce dotta, lat. grandaevus, comp . da grande 1 lungo, avanzato
morale. = voce dotta, comp . da grande e dal tema del lat
le azalee. = voce dotta, comp . da grande e dal lat. flos
roma cattolica. = voce dotta, comp . dal lat. grandis * grande,
e grandiloquenza. = voce dotta, comp . dal lat. grandis * grande,
= voce dotta, lat. grandiloquus (comp . da grandis 'grande, magnifico'
indimenticabile brianza. = voce dotta, comp . dal lat. grandó -inis 'grandine
. 2. = voce dotta, comp . da grandine e dal tema del
grandine e grandenischia. = comp . da grandine, sul modello di nevischio
palpita nelle antiche cosmogonie. = comp . di grandioso. grandiosità, sf
; lusinga di nomi speziosi. = comp ., per giustapposizione, da grande con
= voce dotta, lat. grandlsónus, comp . da gràndis * grande '
: 'granduchino'. granduca giovane. = comp . da gran [de] e duca
cose andranno così granducalmente. = comp . di granducale. granducato (
del re di spagna? = comp . da gran \ de \ e ducea
la granduchessa di livonia. = comp . da gran [de] e duchessa
e alla civiltà ». = comp . da grande e ufficiale (v.
duomini di francia. = comp ., per giustapposizione, da grand [
, volgarmente 'spelta '. = comp . da gran [o] e farro
per intonare il rosario. = comp ., per giustapposizione, da gran [
grangialli e renuncoli rossi. = comp . da gran [o] e giallo
casa stessa o il palazzo. = comp ., per giustapposizione, da gran [
). = voce dotta, comp . da grano e dal tema del lat
granicultori della valle padana. = comp . da grano e coltore (v.
. coltivazione del grano. = comp . da grano e coltura (v.
= voce dotta, lat. grànifer, comp . da grdnum * grano 'e
mente salda. = comp . di granitico. granitico, agg
lave granitiformi. = voce dotta, comp . da granito4 e dal sufi, -forme
la schistoide. = voce dotta, comp . da granito *, e dal sufi
). = voce dotta, comp . da grano e dal tema del lat
antica fama dell'ordine. = comp ., per giustapposizione, da gran \
ringraziandolo con tal parola. = comp ., per giustapposizione, da gran [
dignità, hanno speciale distinzione. = comp ., per giustapposizione, da gran [
.). = voce dotta, comp . da grano-indicante attinenza con i graniti
contiene quarzo. = voce dotta, comp . da grano-indicante attinenza con i graniti
. = voce dotta, comp . da grano e dal gr. epupeo
intrusiva). = voce dotta, comp . da grano e gabbro (v.
). = voce dotta, comp . da grano e masanite (v.
come surrogato del caffè). = comp . da grano e orzo (v.
bot. segale cornuta. = comp . da grano e sprone (v.
d'un ordine cavalleresco. = comp ., per giustapposizione, da gran [
il gran sacerdote cajafa. = comp ., per giustapposizione, da gran [
terra, ombra di dio. = comp ., per giustapposizione, da gran [