è certo di carità. = comp . di dannabile. dannàggio (danàggio
, lat. tardo crist. deipàra, comp . da deus e dal tema parére
nell'umana coscienza. = comp . di delebile. dèlega,
, lat. delegare 'delegare ', comp . da dè * da
, danno e delegramento. = comp . da de-con valore privativo e [al
dotta, lat. scient. delphinapterus, comp . dal gr. sexcpiq -ivog *
di qualche cosa] ', comp . di libare * fare una libazione '
diliberamente questi santi gradi. = comp . di delibero, part. pass,
(itala) 4 liberare ', comp . da dè-con valore intensivo e liberare 4
quello ch'egli chiederà. = comp . di deliberato *. deliberatàrio,
= voce dotta, lat. dèlibràre, comp . da de-con valore privativo e librare
ereditaria di stirpi esauste. = comp . di delicato. delicatézza (
proprio dovere, commettere colpa ', comp . di linquère * lasciare, abbandonare
. di dèliquèscère * liquefarsi ', comp . di liquèscète * liquefarsi '.
= voce dotta, lat. delirare (comp . da dè-con valore di allontanamento e
= voce dotta, lat. dèlirus, comp . da de-con valore di allontanamento
. da délinquère 'delinquere '(comp . da di-rafforzativo dell'idea di separazione
. da dèlicère * sedurre * (comp . di tacére * attirare, sedurre '
entrava a torturarla deliziosamente. = comp . di delizioso. delizióso (
dal gr. 8exxoei8f) <;, comp . da séxxa * delta 'e
alle stoffe, decatizzare. = comp . da de-con valore privativo e lucido (
spesso spesso verso occidente. = comp . da de-con valore intensivo e lume (
deposte nel mare. = = comp . da de-con valore privativo e magnetizzare;
, di disordini in disordini. = comp . di demagogico. demagògico,
barabba ». = formazione scherzosa, comp . da demagogo col sufi, medico
* voce dotta, gr. srmctyayòq, comp . da 'popolo 'e &yoì
= voce dotta, lat. demandare, comp . da di-con valore di allontanamento e
industriale. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e
'simile al diamante ', comp . di demant * diamante 'e oid
dal gr. svj- { jiapxog, comp . da sripiog 'demo, popolo '
. = fr. demargariner, comp . da de-con valore privativo e
. = fr. dématerialiser, comp . da dé-con valore priva
demena molto bela vita. = comp . da de-con valore rafforzativo e menare (
cresciare e demenemare. = comp . da de-con valore rafforzativo e menomare
voce dotta, lat. dèmens -entis, comp . da de-con valore privativo e mens
= voce dotta, lat. dèmergere, comp . di mergère 1 immergere '.
delle fibre nervose. = comp . da de-con valore privativo e da un
fr. démilitariser (nel 1892), comp . di militariser (nel 1845)
fr. démilitarisation (nel 1892), comp . di militarisation (nel 1876)
déminéraliser (fine sec. xix), comp . di minéraliser (nel 1751)
déminéralisation (fine sec. xix), comp . di minéralisation (nel 1751)
). = voce dotta, comp . dal gr. svjfjuoc 'popolare '
o tradizionalmente acquisita. = comp . dal pref. de-con valore privativo e
. demistificare, smitizzare. = comp . dal pref. de-con valore privativo e
e più propriamente 'lavoratore pubblico'(comp . da * popolare'e gpyov 'opera')
bassissimo e molto aperto. = comp . di democratico. democraticismo,
padri. = voce dotta, comp . da democratico] e fobia (dal
8r) p. oxpax (a, comp . da 'popolo 'e dal
del genere demodex, a sua volta comp . dal gr. * corpo '
pubblica. = voce dotta, comp . dal gr. stjiaos 'popolo