, anche se modestamente? = comp . di decoroso. decorosità, sf
, lat. décurrère 1 scorrere ', comp . da décon valore di provenienza e
o n'ha temenza? = comp . da de-con valore privativo e credere (
al consiglio. = comp . di decrepito. decrepitare,
scrosciare. = voce dotta, comp . da de-con valore intensivo e dal
= adattamento dotto del lat. decréscere, comp . da décon valore privativo e créscere
cidere, decretare '(comp . di cernire * cernere, discemere,
scritture segrete. = voce dotta, comp . da de-con valore di * allontanamento,
azione degli agenti meteorici. = comp . da de-con valore privativo e culmine (
tardo dècocere per il class, dècoquere, comp . da coquere * cuocere '
). = voce dotta, comp . da de-con valore privat. e
= voce dotta, lat. decussis, comp . da decem * dieci 'e
= voce dotta, lat. dedicare: comp . di diedre (forma parallela di
titudine mira deditamente. = comp . di dedito. deditìzio (
dèdère 'dare senza riserve '(comp . di dare). cfr. la
. dèdùcère 'condurre in giù ', comp . da dè- * via,
.. un assioma. = comp . di deduttivo. deduttivo,
tagliare con la falce ', comp . da dè-con valore intensivo e falcare
bianche rocce del giorno. = comp . da de-con valore intensivo e falcare (
fascista o di ispirazione fascista. = comp . da de-con valore privativo e fascista (
epistola al tuo dono. = comp . di dubitevole. dubitézza, sf
né sì né no. = comp . di dubitoso. dubitóso,
con il duecanne. = comp . da due e canne (v.
, e più grave. = comp . da due e cento.
dugentomila arcieri a cavallo. = comp . da duecento e mila.
gente di lui '. = comp . da due e cotanto (v.
duemila il mondo non arriva. = comp . da due e mila. duènna
con due batterie coperte. = comp . da due e ponte [della nave
, lasciarsi / svolger così. = comp . da due e soldi, per indicare
chiamarlo duisono o bisono. = comp . da dui 'due 'e suono
dotta, lat. scient. dulcamara, comp . dal lat. dulcis 'dolce
parete addominale. = voce dotta, comp . da duodeno1 e dal gr. oxcò
del duodeno. = voce dotta, comp . da duodeno1 e dal gr. xop
duodì, tridì, ecc. = comp . da duo e dì; cfr.
solo bulbo. = voce dotta, comp . dal pref. duo- (lat.
). = voce dotta, comp . dal pref. duo- (lat.
solo bulbo. = voce dotta, comp . dal pref. duo- (lat.
errare per mala informazione. = comp . di duplicato. duplicato (
voce dotta, lat. duplex -icis (comp . da du [ó] 4 due
dotta, lat. scient. duplicidentàta (comp . dal lat. duplex -icis 4
un filatelico. = neol. comp . da duplo e lista (v.
animo del ragazzo. = comp . di durabile. duràcino (
. * = lat. duracìnus (comp . da durus 'duro 'e acinus
attributo di una varietà di melagrana (comp . di oxx7) pó <; '
1909. = voce dotta, comp . da alluminio (v.) e
= voce non attestata altrove, comp . dall'imp. di durare e
pertanto le ritien fortemente. = comp . di duro. duraménto1,
legarsi durevolmente ad andreina. = comp . di durevole. durézza (
dei materiali. = voce dotta, comp . da duro1 e dal gr. pirpov
rifiniti). = voce dotta, comp . da duro1 e dal gr. oxorréco