delle lumache. = voce dotta, comp . da chitina e sufi, -asi che
promotore di tale dottrina. = comp . da cristiano e sociale (v.
caduche). = voce dotta, comp . da cristo e centro (v.
di cristo. = voce dotta, comp . da cristo e dal gr. xarpeta
natura. = voce dotta, comp . da cristo e dal gr. xóyoq
della verità. = voce dotta, comp . da criterio e dal gr. xóyo
adattamento, quindi di posa. = comp . di critico1. criticante (part
le crittogame. = voce dotta, comp . da crittogama e dal gr. xóyoc
, deriv. dal fr. cryptographie (comp . dal gr. xpurrrói; *
macchina crittografica. = voce dotta, comp . dal gr. xpu7ttó <; '
. crittografia. = voce dotta, comp . dal gr. xputttó? *
un altro mondo. = comp . di decorativo. decorativésco,
parlare mio dovunque bisognerà. = comp . da dove e dal suff. -unque
, un dato punto s. = comp . di dovuto. dovuto (part
sangue di drago. = comp . da [daemonorops] draco 4 acido
subito il loro lavoro. = comp . dall'imp. di dragare e da
dragoniforme). = voce dotta, comp . da drago e dal suff. -forme
armano dragonescamente contro. = comp . di un non attestato agg. dragonesco
scrittori. = voce dotta, comp . da dragone e dal sufi, -forme
così è della fama. = comp . di drammatico. drammaticità,
altro dell'anno ». = comp . di drappo e lana (v.
tutte le mie torturanti perplessità. = comp . di drastico. dràstico,
anemia). = voce dotta, comp . dal gr. spenàvn * falce '
). = voce dotta, comp . da drepanocita e dal gr. àtp
destrutta la morte nemica. = comp . di dretano. dretano (
petroliferi. = voce dotta, comp . dall'ingl. to drill * perforare
dotta, lat. scient. dryomys, comp . dal gr. 8pù?
in vece del drizzacrine. = comp . dall'imp. di drizzare e da
dotta, lat. scient. dromathèridae, comp . dal gr. $po (ju£c
prodotta. = voce dotta, comp . dal gr. spóp. 0?
tempo. = voce dotta, comp . dal gr. 8pó [xo?
nei vasi. = voce dotta, comp . dal gr. 8póp. o?
movimento. = voce dotta, comp . dal gr. 8póp. o?
tempo. = voce dotta, comp . dal gr. 8pó|xo? 'corsa
meccanici. = voce dotta, comp . dal gr. 8póp. o?
scuro. = » voce dotta, comp . dal gr. spóoo? 4 rugiada
dotta, lat. scient. drosophyllum, comp . dal gr. spóao? '
drosometro. = voce dotta, comp . dal gr. spóoo? 'rugiada
della rugiada. = voce dotta, comp . dal gr. spóoo? 'rugiada
; si ritiene in generale che sia un comp . del celt. dru- *
e la goletta). = comp . da due e albero [della nave
lato e intelligibile dall'altro. = comp . di dualistico. dualistico,
dualità, per dualità. = comp . di duale. duarcato,
del duarcato. = voce dotta, comp . dal gr. 8óo 'due '
, gr. soapxta 'comando di due', comp . da 8óo 4 due 'e
presentano in lontananza. = comp . di dubbio *. dubbianza
a'sanniti dubbievolemente. = » comp . di dubbievole. dubbiézza (
, ma soltanto dubbiosamente adombrata. = comp . di dubbioso. dubbiosità,
nutrimento d'ambizione. = comp . di dubitato. dubitativaménte, aw
il nome di rubè. = comp . di dubitativo. dubitativo,