a l'altro per riscontro. = comp . di trasversario. = voce
trasversa di una vertebra. = comp . da trasverso e ectomia (v.
'volgere, girare in senso opposto', comp . da trans 'attraverso, oltre'e
parete anteriore dell'addome. = comp . da trasverso e stomìa (v.
sf. chirurg. trasversectomìa. = comp . da trasverso e dal gr. toutj
= voce dotta, lai transvoldre, comp . da trans 'attraverso, oltre'e
morte far che mille. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
'l comun desir lo dice. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
per 'omo- noin'. = comp . dal lat intra (v. tra
feciono per una cotale umanità. = comp . di trattabile. trattamentale, agg
facesse una trattaméssa ogni giorno. = comp . dal femm. sostant. di tratto
intorno / sotto mentito manto. = comp . da tra e tanto (v.
chiarissimi patentati in trattatologia. = comp . da trattato e da un deriv.
apposito indice. = voce dotta, comp . da tratteggio e dal gr. ypcupto
per potersi trattenere signorilmente. = comp . dal lai intra (v. tra
andasse tretenutamente. = comp . di trattenuto. trattenutèzza,
fascio nervoso. = voce dotta, comp . da tratto2 e dal tema del gr
sopposare debbono tratutti. = comp . dal lat. trans 'oltre'e da
la mia prova. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
tra i due rispettivi re. = comp . dal lat intra (v. tra
sovviene del suo paese. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
psicologico, in modo traumatico. = comp . di traumatico. traumaticità, sf
stesso. = voce dotta, comp . dal gr. xgaùjia -axog (v
matofili. = voce dotta, comp . dal gr. xgaùna -axog (v
una ferita. = voce dotta, comp . dal gr. xgaùnu -axog (v
o conidi. = voce dotta, comp . dal gr. xgaùna -axog (v
ferita stessa. = voce dotta, comp . dal gr. xgaù ^ a -xog
una ferita. = voce dotta, comp . dal gr. xgaùna -axog (v
puoi ad trauzolare lo cascio. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
da una all'altra ripa. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
]: vivere travagliatamente. = comp . di travagliato. travagliativo,
morire travagliosamente consunta. = comp . di travaglioso. travaglióso (
miccieffi di su detti. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
transvaricàre 'divaricare le gambe nel camminare', comp . da trans 'attraverso, oltre'e vanedre
diceste di sopra. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
un palmo e più. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
grazia de le tue. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
che per la bocca travasa. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
che se ne sparge. = comp . dall'imp. di travasare e vino
suo tempo s'infranga. = comp . del lat trans 'attraverso, oltre'e
braghieri era chinato. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
vedere fuori per alcun mezzo. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
autore così famigliare a'galantuomini. = comp . di traveduto. ani e
, in segreto? = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
, ma le piovane ancora. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
mezzo il travenire del vento. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
fortissima difesa de'papi. = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
né traversalmente la corte cattolica. = comp . di traversale. traversaménte, avv
quale spiri traversamente. = comp . di traverso tra versaménto,
transversàre (nel sec. iv), comp . da trans 'attraverso, oltre'