elevata consistenza. = voce dotta, comp . dal gr. -cóvo? (v
una tonofibrilla. = voce dotta, comp . dal gr. xóvog (v.
pressione endoculare. = voce dotta, comp . dal gr. xóvog (v.
valore distintivo. = voce dotta, comp . da tono1 e dal gr. xóyog
. = deriv. da trentadue, comp . da trenta e due (v.
la dimane al commissario campagna. = comp . da trenta e mila (v.
avessero avuto alle spalle. = comp . da trenta e mille (v.
1-39-1521- 593i9 = comp . da trenta e nonuplo (v.
mangian con reo core. = comp . da trenta e da un deriv.
= voce di area merid., comp . da trenta e pagnotta (v.
pare abbi dietro il trentapara. = comp . da trenta e paro, per paio
far la trentavecchia di sementa. = comp . da trenta e vecchia.
umiltà fuor di proposito. = comp . da trenta e canna (v.
e aldeide acetica. = comp . da treonina e da un deriv.
dalla tenerezza dell'ineffabile. = comp . di trepido. trepidante (
dotta, lat. scient. trepocarpus, comp . dal gr. xpéjtu) '
voce dotta, lat. scient treponema, comp . dal gr. xpéjico (v.
sostant. = voce dotta, comp . da treponema e dal tema dei comp
comp. da treponema e dal tema dei comp . del lai caedére 'abbattere, uccidere'
dotta, lat. scient. trepostomata, comp . dal gr. tqéjico 'volgo'
detto strutto assai onestamente. = comp . da tre e piede (v.
batterie coperte e sovrapposte. = comp . da tre e ponte (v.
esemplari di quattro anni). = comp . da tre e punta1 (v.
destra per len- tini. = comp . da tre e quarto (v.
punto passò la trereme. = comp . da tre e remo (v
anche con uso appositivo. = comp . da tre e ruota (v.
tesoro in marcia. = comp . dal lat trans 'oltre'e da sacco
voce dotta, lat. scient threskiornitidae, comp . dal gr. ogrioxia 'pratiche
. = lat tardo trespes -pédis, comp . dal class, tres (v.
fallire qualunque amministrazione statale. = comp . da tre e sette (v.
gregorio xiv (1590-1591). = comp . da tre e terzo.
gli s'è tretutto dato. = comp . dal fr. très 'molto, oltre'
elessero i treuo- mini. = comp . da tre e dal plur. di
= voce dotta, lat. tresvìri, comp . da tres (v. tre)
triacanthos). = voce dotta, comp . dal lai tres (v. tre
un appartamen- to). = comp . dal lat tres (v. tre
infiammabili o di fibre tessili. = comp . dal lat tres (v. tre
molecola contiene tre tripli legami. = comp . dal lat tres (v. tre
e lievemente amaro, volatile. = comp . dal lat tres (v. tre
ossidrilici (una base). = comp . dal lat tres (v. tre
sistema monometrico. = voce dotta, comp . dal gr. xqiaxig 'tre volte'e
sistema monometrico. = voce dotta, comp . dal gr. xqióxig 'tre volte'e
triassone. = voce dotta, comp . dal lat tres (v. tre
triadicamente? non pare. = comp . di triadico. triàdico [i
triafarmacóne, inducono cicatrice. = comp . da tria [ca \ e farmaco
tre gruppi alchilici monovalenti. = comp . dal lat. tres (v.
di composti vinilici. = comp . dal lat tres (v. tre
contenente tre gruppi ammidici. = comp . dal lat. tres (v.
contenente tre gruppi amminici. = comp . dal lat tres (v. tre
ciotta, lat. scient. triandria, comp . dal gr. xgeig (v.