Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (8 risultati)

, cenere d'ossa. = comp . dal lat tres (v. tre

da arseniato idrato di rame. = comp . dal lat. tres (v.

lat tardo (eccles.) tricameratus, comp . da tres (v.

, e via discorrendo. = comp . dal lat. tres (v.

campionati mondiali di calcio. = comp . dal lat tres (v. tre

trivalenti saturi. . = comp . dal lat. tres (v.

trasformate in acido piruvico. = comp . dal lat. tres (v.

(un organo vegetale). = comp . dal lat tres (v. tre

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (11 risultati)

. bot. tricarpellare. = comp . dal lat. tres (v.

infiorescenza a cima tripara. = comp . dal lat. tres (v.

sue teste avea tricatenate. = comp . dal lat. tres (v.

= voce dotta, gr. xpixéipaxog, comp . da xpeìg (v. tre)

cella a tre dimensioni. = comp . dal lat. tres (v.

libertà, voilà deux synonymes'. = comp . dal lat. tres (v.

, lat. scient. triceratops -opis, comp . dal gr. xpeìg (

, dal gr. tardo xpixéppepog, comp . da xpeìg (v. tre)

voce dotta, lat scient. trichechus, comp . dal gr. ftpi| xpixóg '

tre gruppi chetonici. = comp . dal lat tres (v. tre

dotta, lat. scient. trichilia, comp . dal gr. xpeìg (v.

vol. XXI Pag.336 - Da TRICHINOSCOPIO a TRICOFITO (31 risultati)

pareo o maglietta coordinati. = comp . dal lat. tres (v.

carne suina. = voce dotta, comp . da trichina e dal tema di oxoreéco

voce dotta, lat scient. trichion, comp . dal gr. ùpi£ xpixóg '

ci siano fughe di gas. = comp . dal lat. tres (v.

, li portavano ai villaggi. = comp . dal lai tres (v. tre

voce dotta, lat. triceps -cipìtis, comp . da tres (v. tre)

3000. = voce dotta, comp . dal lat. tres (v.

. triclinìum, dal gr. xpixxlviov, comp . da xpeìg (v.

ed esagonale. = voce dotta, comp . dal gr. xpeìg (v.

tricloroacetica: cloralio. = comp . dal lat. tres (v.

narcotico o come solvente. = comp . da tres (v. tre)

. chim. trielina. = comp . da lat tres (v. tre

, e non eliminabili. = comp . dal lat. tres (v.

'triclorometano': cloroformio. = comp . dal lat. tres (v.

. chim. difosgene. = comp . dal lat. tres (v.

in tricloruro e cloro. = comp . dal lat. tres (v.

umani. = voce dotta, comp . dal gr. ùpl£ xpixóg 'capello,

di gametocisti. = voce dotta, comp . dal gr. ùpl£ xpixóg (v

assiale. = voce dotta, comp . dal gr. ùpì£ xpixóg (

dotta, lat. scient. tricoccae, comp . dal class, tres (v.

. tricoccum, dal gr. xpìxoxxog, comp . da xpeìg (v.

dotta, lat. scient. trichocephalus, comp . dal gr. ùpì£ xpixóg (

tricoleucocito. = voce dotta, comp . dal gr. ùpì£ xpixóg (v

animale). = voce dotta, comp . dal gr. ùpi£ xpixóg (v

le pirrofite. = voce dotta, comp . dal gr. -&pl£ xpixóg (v

o capelli. = voce dotta, comp . dal gr. frptfj xpixóg (v

e capelli. = voce dotta, comp . dal gr. ùpì£ xpixóg (v

animali. = voce dotta, comp . dal gr, ùpl£ xpixóg (v

viso. = voce dotta, comp . dal gr. ùpì£ xpixóg (v

singolo pelo. = voce dotta, comp . dal gr. ùpi£ xpixóg (v

animale ospite. = voce dotta, comp . dal gr. ùpl£ xpixóg (v