Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. III Pag.698 - Da CONTROCHIAMA a CONTROFASCIAME (15 risultati)

nella roccia tra speroni improvvisi. = comp . da contro e curva (v.

di un collo, ecc. = comp . da contro e data (v.

lettera con una controdata. = comp . da contro e datare (v.

: decreti e controdecreti. = comp . da contro e decreto (v.

denunciato contro il denunciante. = comp . da contro e denuncia (v.

la resistenza. = comp . da contro e diagonale (v.

da contro-dichiarazioni scritte. — comp . da contro e dichiarazione (v.

e le aggiunte difese. = comp . da contro e difesa (v.

bagli fermate sul dormiente. = comp . da contro e dormiente (v.

controdote che fosse. = comp . da contro e dote (v.

più alti. « = comp . da contro e dragante (v.

che viene prodotto da queste. = comp . da contro e elica (v.

entusiasmo e al controentusiasmo. = comp . da contro ed entusiasmo (v.

dalla partizione. = comp . da contro e fagotto (v.

prima fascia. « = » comp . da contro e fascia (v.

vol. III Pag.699 - Da CONTROFASE a CONTROLANDRA (34 risultati)

e migliorandone la stabilità. = comp . da contro e fasciame (v.

amplificatori finali). = comp . da contro e fase (v.

eternata da lafontaine. = comp . da contro e favola (v.

» controffensiva degli altipiani. = comp . da contro e offensiva (v.

la mia controfigura cantante. = comp . da contro e figura (v.

quali viene alternato. = comp . da contro e filare (v.

e il girello. = comp . da contro e filetto (v.

sega che le taglia. = comp . da contro e filo (v.

o protoniche tendono a cambiarsi. = comp . da contro e finale (v.

difesa contro il freddo). = comp . da contro e finestra (v.

mensioni. = comp . da contro e fiocco (v.

la sua firma. « = comp . da contro e firma (v.

, firmare, controfirmare. = comp . da contro e firmare (v.

simili arredi da inverno. = comp . da contro e fodera (v.

fossero tutti decollati. = comp . da contro e foderato (v.

benché chiusa a chiave. = comp . da contro e fondo (v.

3. cunetta. = comp . da contro e fosso (v.

impazzate cercano lo scampo. = comp . da contro e fuoco (v.

un controfurto. = comp . da contro e furto (v.

hanno le gabbie doppie. = comp . da contro e gabbia (v.

l'avversario. = comp . da contro e gambetto (v.

vicino al girello. = comp . da contro e girello (v.

con maggior velocità. = comp . da contro e gomito (v.

schiavi insieme e tiranni. = comp . da contro e governo (v.

, l'altra crescente. = comp . da contro e graduato (v.

, l'altra crescente. = comp . da contro e graduazione (v.

macchina da presa. = comp . da contro e griffa (v.

nelle difese, nelle offese. = comp . da contro e guardia (v.

sedimenti su di essa. = comp . da contro e impronta (v.

che incontrerebbe assai gagliarde contraindicanze. = comp . da contro e indicanza (v.

in margine su una pagina. = comp . da contro e indicare (v.

margine di una pagina. = * comp . da contro e indicazione (v.

parti un quarto dello scudo. = comp . da contro e inquartare (v.

avvengono senza lesione). = comp . da contro e insulare (v.

vol. III Pag.700 - Da CONTROLATERALE a CONTROLLO (1 risultato)

incinte per rinforzarle. = comp . da contro e landra (v.