Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. III Pag.703 - Da CONTROPENDENZA a CONTROQUERELA (20 risultati)

assicurare le cose rinvoltate. = comp . da contro e piega (v.

, una semicolonna dorica. = comp . da cotitro e pilastro (v.

per vedette e segnalatori. = comp . da contro e plancia (v.

[ecc.]. = comp . da contro e porta (v.

chiusura di ogni boccaporto. = comp . da contro e portello (v.

sorgerà cattivo rovescerà tutto. = comp . da contro e posto (v.

al rocchetto di essa. = comp . da contro e potenza (v.

acqua delle fonti sotterranee. = comp . da contro e pozzo (v.

preparativi offensivi del nemico. = comp . da contro e preparazione (v.

utilizzazione a scopo di riscaldamento. = comp . da contro e pressione (v.

a questa controprofezia! = comp . da contro e profezia (v.

male che aveva fatto. = comp . da contro e propaganda (v.

di fare ima controproposta. = comp . da contro e proposta (v.

serie di controproteste. = comp . da contro e protesta (v.

presso il biso- gnatario. = comp . da contro e protesto (v.

di prenderla ancora per primo = comp . da contro e progetto (v.

non al rovescio. = comp . da contro e prova (v.

gli oggetti da lavorare. = comp . da contro e punta (v.

per aumentarne la resistenza. = comp . da contro e puntone (v.

siano il termine d'esso. = comp . da contro e quadrato (v.

vol. III Pag.704 - Da CONTROQUERELARE a CONTROSCRIVERE (22 risultati)

contraqquerela medesima, dovesse prendersi. = comp . da contro e querela (v.

propria abitazione. = voce meridionale, comp . da contro e ora (v.

: 'triangolare'. = comp . da contro e randa (v.

piglia e lascia. = = comp . da contro e ordine (v.

utilizzato con risultati positivi. = comp . da contro e reazione (v.

contro quella della maggioranza. = comp . da contro e relazione (v.

scarabocchiò una controreplica. = comp . da contro e replica (v.

o annulla una ricevuta precedente. = comp . da contro e ricevuta (v.

presenta un controricorso. = comp . da contro e ricorrente (v.

il deposito del ricorso. = comp . da contro e ricorso (v)

più bigotto dei teologi. = comp . da contro e riforma (v.

naturale e delle scarpate. = comp . da contro e ripa (v.

alla risposta senza opposizione diretta. = comp . da contro e risposta (v.

ne provocano altre ancora. = comp . da contro e rivoluzione (v.

intensificare la sorveglianza). = comp . da contro e ronda (v.

nei passaggi a livello. = * comp . da contro e rotaia (v.

nelle adunanze e ne'caffè. = comp . da contro e satira (v.

possibili vie d'accesso. = comp . da contro e scarpa (v.

messo innanzi scena e controscena. = comp . da contro e scena (v.

rinforzo alle scotte. = comp . da contro e scotta (v.

quale altri s'obblighi. = comp . da contro e scritta (v.

di un altro scritto. = comp . da contro e scritto (v.

vol. III Pag.705 - Da CONTROSENSO a CONTROSTAMPO (8 risultati)

un calcio alla gramatica. = comp . da contro e senso (v.

, ne'travestimenti per spaventare. = comp . da contro e serenata (v.

serratura di sicurezza. = comp . da contro e serratura (v.

da altri quattro alberi. = comp . da contro e sesto (v.

dalla sinistra verso la destra. = comp . da contro e sforzare (v.

germinare l'eccesso contrario. = comp . da contro e sforzo (v.

, localizzandone e pre = comp . da contro e sigillo (v.

che anticamente era impresso sul = comp . da contro e spionaggio (v.