verificata la lesione. = comp . da contro e laterale (v.
controleghe di giulio. = comp . da contro e lega (v.
ma certi parlamenti altresì. = comp . da contro e legge (v.
, o per temperarlo. = comp . da contro e lettera (v.
di tutta la base ab. = comp . da contro e leva (v.
angoli gli emicicli. = comp . da contro e linea (v.
) dal- l'ant. contrerole, comp . da contre 4 contro '(dal
e la sorgente luminosa. = comp . da contro e luce (v.
il vetro controlume. = comp . da contro e lume (v.
contramagieri sotto contramagieri. = comp . da contro e madiere (v.
contramaglie ': ducati. = comp . da contro e maglia (v.
la contromalìa ». = comp . da contro e malia (v.
m'erano stati furati. = comp . da contro e manifesto (v.
regolare per il traffico. = comp . da contro e mano (v.
sicurezza de'marinai. = comp . da contro e mantiglia (v.
se già fuori corso. = comp . da contro e marca (v.
che si era cominciata. = comp . di contro e marcia (v.
la manovra dei gabbieri. = comp . da contro e marciapiede (v.
canali molto lunghi. = comp . da contro e marea (v.
acciaio o in bronzo. = comp . da contro e matrice (v.
quello detto di mezzana. = comp . da contro e mezzatta (v.
tiene in mezzo il mezzano. = comp . da contro e mezzano (v.
4. contro torpedine. = * comp . da contro e mina (v.
la caricatura. = comp . da contro e modello (v.
medesimo effetto di contrammolla. > = comp . da contro e molla (v.
canale in quella infelice situazione. = comp . da contro e molo (v.
non s'abbatte. = comp . da contro e momento (v.
muove dopo il bianco. = comp . da contro e mossa (v.
nel lago causati da'descritti diversi venti = comp . da contro e parola (v.
avversaria (in una controversia = comp . da contro e moto (v.
lite a furia di cavilli. = comp . da contro e muraglia (v.
l'altro intanto dice. = comp . da contro e muro (v.
contra candato. = comp . da contro e parte (v.
della sua offerta; o = comp . da contro e nominale (v.
accoglieva soltanto pochi pastori. = comp . da contro e nota (v.
a ridurne la disoccupazione. * = comp . da contro e notare (v.
(v.). = comp . da contro e partita (v.
per rinforzare un paterazzo. = comp . da contro e pagina (v.
(v.). = comp . da contro e paterazzo (v.
* mi disse il bravo segan = comp . da contro e palata (v.
far retrocedere l'imbarcazione. = comp . da contro e pedale (v.
v.). * = comp . da contro e palata (v.
non lo soddisfa e ha = comp . da contro e palo (v.
. contrappelo dell'altra. = comp . da contro e pappafico (v.
frisetti, le sargie. = comp . da contro e pelo (v.
soltanto pendìi o contrappendii. = comp . da contro e pendio (v.
o è venuto a mancare. = comp . da contro e operare (v.
controperazione si muove. = comp . da contro e operazione (v.
per evitarne la rottura. = comp . da contro e pezza (v.
scocciarla, gliela lasciò. = comp . da contro e piede (v.