* 94 una formale alleanza. = comp . da contro e assicurazione (v.
tocca di punta. « = comp . da contro e azione (v.
strofe antistrofe epodo. = a comp . da contro e ballata (v.
, ecc.). = comp . da contro e battere (v.
a dominare le artiglierie avverse. = comp . da contro e batteria (v.
semi dalle spighe. = comp . da contro e battitore (v.
. v.]). = comp . da contro e battuta (v.
con vele quadre). = comp . da contro e belvedere (v.
verificazione che occorre. = comp . da contro e biglietto (v.
alla piroga). = comp . da contro e bilanciere (v.
essere noccia all'esistente. = comp . da contro e bilancio (v.
un altro blocco. = comp . da contro e blocco (v.
perciò [ecc.]. = comp . da contro e bollare (v.
[ecc.]. = comp . da contro e bollo (v.
ma in direzioni opposte. = comp . da contro e bordo (v.
l'altro. = comp . da contro e bracciare (v.
in caso di combattimento. = comp . da contro e braccio (v.
la terza briglia del bompresso. = comp . da contro e briglia (v.
basso e stretto). = comp . da contro e buffi (v.
per rinforzarne gli angoli. = comp . da contro e bugna (v.
all'ufficio competente. = comp . da contro e buono (v.
unità esploratrice). = comp . da contro e cacciatorpediniere (v.
dentro il contracamerino. = comp . da contro e camerino (v.
visto dalla parte opposta. = comp . da contro e campo (v.
controcanto beffardo e pungente. = comp . da contro e canto (v.
* contrachiglia '. = comp . da contro e carena (v.
agg. invar. anticarro. = comp . da contro e carro (v.
chi vi ha interesse. = comp . da contro e cartella (v.
zinco, da morti. = comp . da contro e cassa (v.
consistenza alla costruzione. = comp . da contro e catena (v.
la entrata a'nimici. = comp . da contro e cava (v.
e circolata). = comp . da contro e cavazione (v.
cresce sotto una femminella. = comp . da contro e occhio 'gemma '
numero de'suffragi. = comp . da contro e chiama (v.
per altra avvertenza simile. = comp . da contro e chiamata (v.
2. chiave falsa. = comp . da contro e chiave (v.
carena per rinforzarla). = comp . da contro e chiglia (v.
andamento naturale del ciclo. = comp . da contro e ciclico (v.
posto all'osservatore avversario. = comp . da contro e cielo (v.
, dadi e raperelle. — comp . da contro e cinghione (v.
piede e un quarto. = comp . da contro e colonna (v.
tranne il vecchio gasparri. = comp . da contro e comparsa (v.
piva in un famoso controconsulto. = comp . da contro e consulto (v.
di sopra della coperta. = comp . da contro e coperta (v.
un movimento in direzione opposta. = comp . da contro e corrente: cfr.
rinforzare la loro unione. = comp . da contro e corsia (v.
viaggio: andava controcorso. = comp . da contro e corso1 (v.
o in una scuola. = comp . da contro e corso1 nel significato n
provocano controcritiche sanguinose. = comp . da contro e critica (v.
d'un coltellaccio. = comp . da contro e cuore (v.