Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. III Pag.671 - Da CONTRADDISTINGUERE a CONTRADDITTORIETÀ (2 risultati)

al sereno del verno. = comp . da contra e distinguere (v.

contradittoriamente col mora. ¦ s comp . di contraddittorio. contraddittorietà, sf

vol. III Pag.672 - Da CONTRADDITTORIO a CONTRADDIZIONE (2 risultati)

il proprio verso il traslato. = comp . da contra e dividere (v.

mai co tal contraddivieto. = comp . da contra e divieto (v.

vol. III Pag.673 - Da CONTRADDOTE a CONTRAFFARE (2 risultati)

là, come stelle. = comp . da contro e aereo (v.

saldo delle partite? = comp . da contro 4 contro 'e faccia

vol. III Pag.674 - Da CONTRAFFARE a CONTRAFFATTO (1 risultato)

= lat. mediev. contràfacère, comp . da contra * contro 'e

vol. III Pag.675 - Da CONTRAFFATTORE a CONTRAFFORTE (2 risultati)

si taglia col trincetto. = comp . da contra * contro 'e filo

applicazione di un arcareccio. = comp . da contro e affisso (v.

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (20 risultati)

contraffortino (v.). = comp . da contra e forte (v.

celerità nell'operazione. = comp . da contra e forza (v.

, calco del gr. dcvrlcppaou;, comp . da dvrl 'contro'-e < ppdai

rivolte verso direzioni opposte. — comp . da contra e fiammeggiante (v.

della sua lunghezza normale. = • comp . da contra e filetto (v.

appunto l'adelaide carpioni. = comp . da contra e genio (v.

giurò di volerlo render propizio. = comp . da contra e giurare (v.

opposta gli uni agli altri. = comp . da contra e gigliato (v.

della rotaia contigua. = comp . da contra e ago (v.

lineari sulla seconda variabile. = comp . da contra e dal lat. gradi

esterno e all'interno). = comp . da contra e infiorito (v.

loro volta inquartati. = comp . da contra e inquartato (v.

sua volta interzate. = comp . da contra e interzato (v.

, deriv. dal lat. contraire, comp . da contra e ire 'andare

trasmissione diretta con cinghie. = comp . da contro e albero (v.

altare; palio, paliotto. = comp . da contro e altare (v.

o in trombon contralto. — comp . da contro e alto (v.

, per maggior sicurezza. = comp . da contro e amante3 (v.

merlate solo nella parte inferiore. = comp . da contra e merlato (v.

cinta merlettata nella parte interna. = comp . da contra e merlettato (v.

vol. III Pag.677 - Da CONTRAMMAESTRO a CONTRAPPESARE (19 risultati)

di venire a patti. = comp . da contra e mandare 'ordinare \

parte anteriore di una carrozza. = comp . da contro e mantice (v.

e la dispersione falegica. = comp . da contra e mettere (v.

due animali nascenti e affrontati. = comp . da contra e nascente (v.

nodi opposti fra loro. = comp . da contra e noderoso (v.

di due smalti alternati. = comp . da contra e palato (v.

sua volta partita. — comp . da contra e partito (v.

in direzioni opposte. = comp . da contra e passante (v.

basso dello scudo). = comp . da contra e piantato (v.

il nervo della proposta. = comp . da contra e apologia (v.

fermi e affrontati. = ¦ comp . da contra e posalo (v.

in modo alterno. = comp . da contra e potenziato (v.

che mostra il dorso. = ¦ comp . da contra e palmato (v.

carattere romagnolo. = voce dotta, comp . dal lat. contra * contro '

in tutti i luoghi. = comp . da contra e parare (v.

3. tr. intarsiare. = comp . da contra e passare (v.

in sé, con giusto = comp . da contra e passo (v.

onde prevenire la diserzione. = comp . da contro e appello (v.

scopersero il trattato. ¦ = comp . da contra e pensare (v.

vol. III Pag.678 - Da CONTRAPPESATO a CONTRAPPESO (1 risultato)

e sospingendolo l'alzi. = comp . da contra e pesare (v.

vol. III Pag.679 - Da CONTRAPPILASTRO a CONTRAPPOSIZIONE (1 risultato)

finalmente di passar la riviera. = comp . da contra e peso (v.