scatore. = ¦ comp . dall'imp. di chiappare e da
de'saloni di moda. = comp . dall'imp. di chiappare e da
virtude, que'fanno chiaramente. = comp . da chiaro. chiaranzana1, sf
4 versare insieme, confondere ', comp . da cum 4 con 'e fundère
lat. conformare 4 dar forma ', comp . da cum 4 con 'e
conformis * di forma eguale ', comp . da cum * con 'e forma
formemente a tal persuasione. = comp . di conforme. conformévole,
uomo con occhio distratto. = comp . di confortevole: voce registr. già
un'opera di fortificazione. = comp . da con e fosso (v.
variante confratre dall'obliquo confratrem), comp . di frater 1 fratello '(secondo
= voce dotta, lat. confricare, comp . da cum * con 'e
= voce dotta, lat. confringère, comp . da cum * lcon 'e
immagina tutto confusamente. = comp . di confuso. confusàneo, agg
= voce dotta, lat. congaudére, comp . di gaudère * godere '.
amato. = voce dotta, comp . col lat. gaudium * gioia,
. commedtus, dal verbo commeàre (comp . di meàre 'passare '; e
= voce dotta, lat. congelare, comp . di gelare (v. gelare)
chi è genero con altri. = comp . da con e genero (v.
e vicina. = voce dotta, comp . di geniale (v.).
congenialmente rivissuto. * = » comp . di congeniale. congenitaménte, avv
trovava molto a disagio. = comp . di congenito. congènito,
* voce dotta, lat. congenltus, comp . di genltus, part. pass
tal sorta di studi. = comp . di congetturale. congetturare (
sol! = voce dotta, comp . di gioire (v.).
udienza. = lat. conjungère (comp . di jungère 1 unire insieme ')
di occulta cospirazione. = comp . di congiunto. congiuntiva (
= voce dotta, lat. conjùràre, comp . di jùrare * giurare '.
congràtulàri * rallegrarsi con qualcuno '(comp . di gratulàri 'ringraziare gli dei '
de'più vecchi scrittori. = comp . di congruo. congruato,
rado congruentemente si congiungono. = comp . di congruente. congruènza,
conguaglia tamen te. — comp . di conguagliato. conguagliato (part
lavorano i collari dei cavalli. = comp . di conico. conicità, sf
conidi. = voce dotta, comp . da conidio e dal gr. awelov
dotta, lat. scient. conidiobolus, comp . da conidium 4 conidio 'e
molti funghi. = voce dotta, comp . da conidio e sufi. -foro,
conidio. = voce dotta, comp . da conidio e spora (v.
antisettica. = voce dotta, comp . dal lat. conium, dal gr
lat. classico conifer -fèri, comp . da conus 4 cono 'e dal
dotta, lat. scient. coniferophyta, comp . da coniferae 4 conifere '
dotta, lat. scient. coniferopsida, comp . da conifere e dal gr
scala industriale. = voce dotta, comp . da coniglio e coltore (dal lat
riproduttori. = voce dotta, comp . da coniglio e coltura (dal lat
dotta, lat. scient. conilurus, comp . dal gr. xóvtxoc (errata
quantità. = voce dotta, comp . da cono e dal gr. p
dotta, lat. scient. coniocarpus, comp . dal gr. xóvio ^ '
dotta, lat. scient. coniophora, comp . dal gr. xóvioc 'polveroso
, dal nome del genere coniopteryx, comp . dal gr. xóviot; * polveroso
dotta, lat. scient. coniothyrium, comp . dal gr. xóviog * polveroso
forma conica. = voce dotta, comp . da cono e rostro (v.
? * nembo di polvere ', comp . di xóvts 'polvere 'e ootxeuco