Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (4 risultati)

melibiasi, sf. invar. chim . enzima atto a catalizzare la scissione

melibi [osio], col sufi. chim . -asi, che indica gli enzimi

enzimi. melibiosio, sm. chim . disaccaride la cui molecola è costituita

'due volte 'e dal suff. chim . -osio, che indica zucchero.

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (1 risultato)

melodia '. mèlico2, agg. chim . disus. acido melico: acido

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (6 risultati)

. -ite. melinite2, sf. chim . esplosivo a base di acidopicrico, scoperto

egeo. melioidina, sf. chim . endotossina di malleomyces pseudomallei, agente

melioid [osi], col sufi. chim . -ina. melioidòsi, sf

c. melìssico, agg. chim . acido melissico: acido alifatico monocarbossillico

ape '. melissina, sf. chim . alcole estratto dalla miricina.

'ape ', col suff. chim . -ina. melissòfago, agg.

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (4 risultati)

(disus. melitòso), sm. chim . disaccaride contenuto nella manna australiana.

? * miele ', col suff. chim . -oso, -osio, che indica

zucchero. melitriòsio, sm. chim . raffìnosio. = voce dotta

tri [saccaride], col suff. chim . -osio, che indica uno zucchero

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (3 risultati)

). mellimmide, sf. chim . immide mellitica. = voce

mellite. mellifico, agg. chim . acido mellitico: acido organico esacarbossilico

mellivore. mellofànico, agg. chim . acido mellofanico: acido organico tetracarbossilico

vol. X Pag.271 - Da METILE a METILSALICILATO (6 risultati)

). metilpropano, sm. chim . isobutano. = voce dotta

). metilpropène, sm. chim . isobutene. = voce dotta

. 7 metilpropilchetóne, sm. chim . composto organico, ottenuto industrialmente per

). metilpropìlène, sm. chim . isobutilene. = voce dotta

). metilpropionato, sm. chim . estere metilico dell'acido propionico,

). metilsalicilato, sm. chim . estere metilico dell'acido salicilico,

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (17 risultati)

). metilsolfònico, agg. chim . acido metilsolfonico: acido metansolfonico.

.). metilsolfòrico, agg. chim . acido metilsólfo rico:

). metiltaurina, sf. chim . composto ottenuto per azione della metilammina

). metiltiouracile, sm. chim . composto organico dotato di potere inibitore

). metilumbelliferóne, sm. chim . compostometilico deh'umbelliferone, il cui isomero

). metiluracile, sm. chim . timina. = voce dotta

). metilvioletto, sm. chim . colorante organico derivato dal trifenilmetano,

). metilxantina, sf. chim . composto, presente in alcune sostanze

(plur. m. -ci). chim . che contiene il radicale metenile.

. -ico. metino, sm. chim . radicale trivalente, pre

met [ano], col suff. chim . -ino, che indica gli idrocarburi

acetilenici. metiònico, agg. chim . acido metionico: acido derivato dal

metion [ina], col suff. chim . -ico, che indica un acido

acido. metionile, sm. chim . radicale bivalente derivato dall'acido metionico

v.), col suff. chim . -asi, che indica enzima.

; 'inebriante ', col suff. chim . -ina, che indica ammine e

). metochinóne, sm. chim . composto ottenuto dalla combinazione del

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (1 risultato)

d'un paese. 11. chim . tecnica adottata per l'esecuzione di

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (1 risultato)

». metòlo, sm. chim . composto organico derivato dal metilamminofenolo per

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (4 risultati)

1826). metònio, sm. chim . derivati o sali di metonio:

metosis. metossiclòro, sm. chim . insetticida adoperato per la disinfestazione di

). metossile, sm. chim . radicale monovalente (ch3o-)

v.), col sufi. chim . -ile, che indica un radicale.

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (2 risultati)

. meseraico. mezereìna, sf. chim . resina che costituisce il principio attivo

deriv. da mezereo, col sufi. chim . -ina, che indica ammine e

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

sensibilità da fondo marino. 26. chim . mezzo disperdente: in un miscuglio,