Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (2 risultati)

. menispermina, sf. chim . alcaloide che si estrae da alcune

spermo), col sufi. chim . -ina, che indica ammine o pro

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (1 risultato)

.). monoclorurato, agg. chim . che contiene un unico atomo di

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (1 risultato)

ventosa '. monodispèrso, agg. chim . sistema monodisperso: sistema colloidale che

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (5 risultati)

gpfov 'lavoro ', col suff. chim . -olo. monoèstere, sm.

. -olo. monoèstere, sm. chim . composto organico che contiene un solo

5). monoetanolammina, sf. chim . composto ottenuto per azione dell'ammoniaca

.). monoetilammina, sf. chim . etilammina. = voce dotta,

ecc.). 2. chim . sistema monofase: sistema (p.

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (1 risultato)

'). monofosfato, sm. chim . fosfato la cui molecola contiene un

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (2 risultati)

mentale. monoidrato, agg. chim . che contiene una sola molecola

). monoidrògeno, sm. chim . idrogeno ato mico.

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (1 risultato)

solo carpello. 2. sm. chim . ciascuna molecola dei composti organici con

vol. X Pag.824 - Da MONOMETALLICO a MONOPARESTESIA (7 risultati)

da monometallismo. monometilammina, sf. chim . metilam- mina. = voce

.). monometilbenzène, sm. chim . metilben- zene. = voce

). monometilolrutina, sf. chim . composto derivato dalla rutina, che

, unico ', dal pref. chim . metilol- (deriv. da metile]

(plur. m. -ci). chim . che contiene un solo radicale metinico

mescolato '. monomolecolare, agg. chim . che è proprio, che riguarda

.). mononuclide, agg. chim . costituito da un solo nuclide (

vol. X Pag.825 - Da MONOPATIA a MONOPOLIO (1 risultato)

'. monopeptide, sm. chim . amminoacido. = voce dotta

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (2 risultati)

(plur. m. -ci). chim . che contiene un solo atomo di

). monopropellènte, sin. chim . propellente liquido, usato soprattutto

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (3 risultati)

monoritmo. monosaccàride, sm. chim . ciascuno dei composti ternari inscindibili

. • monoside, sm. chim . glicoside con una sola molècola di

(v.), col suff. chim . -ide, che indica composti di

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (8 risultati)

.). monòsio, sm. chim . monosaccaride. = voce dotta,

, unico 'e dal suff. chim . -osio, che indica un carboidrato;

(plur. m. -ci). chim . che contiene un solo gruppo solfonico

.). monosolfuro, sm. chim . composto la cui molecola contiene un

monosostituìto (monosostituto), agg. chim . ottenuto con la sostituzione di un

seme '. monossido, sm. chim . ossido la cui molecola contiene un

.). monossilànico, agg. chim . acido monossilanico: acido litocolico.

monossima (monoossima), sf. chim . com posto chimico che

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (3 risultati)

. -ìa. monoterpène, sm. chim . idrocarburo ter- penico (e può

plur. m. -ci). chim . reazione monotettica: reazione caratteristica

-ico. monotettòide, agg. chim . fis. reazione monotettoide: reazione

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (6 risultati)

o di animali). 2. chim . mononuclide. = voce dotta,

, peculiarità monòtopo, sm. chim . mononuclide. = voce dotta

tramater. monotropìa, sf. chim . proprietà caratteristica allotropica delle sostanze che

. -ìa. monòtropo, agg. chim . che presenta mo- notropia (una

ingl. monovalènte, agg. chim . che ha una sola valenza,

i. monovalènza, sf. chim . caratteristica di un ione di un

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (1 risultato)

.). monovinilacetilène, sm. chim . vinilace- tilene. = voce

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (1 risultato)

(plur. m. -ci). chim . acido montanico: acido alifatico,

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (1 risultato)

minerale fu scoperto), col suff. chim . -ite. montano1, agg.

vol. X Pag.869 - Da MORACELLA a MORALE (1 risultato)

moradia. moradina, sf. chim . sostanza che si presenta sotto forma

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (3 risultati)

'. morfolina, sf. chim . composto chimico (te- traidro-ossarina)

). morfotropìa, sf. chim . variazione della forma cristallina di un

(plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che è