Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (2 risultati)

nerume '. melanilina, sf. chim . difenilguadinina. = voce dotta,

cpépco 'porto'. melanògeno, agg. chim . che si può trasfor

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (1 risultato)

mélanthérite. melantina, sf. chim . glicoside presente nei semi del melantio

vol. X Pag.206 - Da MESOSPERMA a MESOZEUGMA (3 risultati)

.). mesotartàrico, agg. chim . acido mesotartarico: acido organico bicarbossilico

. mesotomìa, sf. chim . operazione con cui gliisomeri otticamente inattivi si

). mesoyohimbina, sf. chim . composto estratto dalla corteccia di una

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

misurare '. mèta2, sm. chim . combustibile ottenuto trattando l'acetaldeide con

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (2 risultati)

oltre '), pref. chim . che indica deviazione, e acido2 (

metabiosi. metabisolfito, sm. chim . pirosolfito. -m-etabisolfito di potassio:

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (7 risultati)

, oltre '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

mutabile '. metaborato, sm. chim . sale dell'acido metaborico. =

. da metabolico], col sufi. chim . -aio, che indica i sali

massima. metabòrico, agg. chim . acido metaborico: acido la cui

, dopo'), pref. chim . che indica affinità e derivazione, e

falange1. metacaseìna, sf. chim . proteina intermedia prodotta dall'azione che

. exà 'dopo'), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (20 risultati)

). metacetina, sf. chim . composto organico che si ottiene sostituendo

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

'. metacloràlio, sm. chim . polimero del cloralio, che risulta

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

). metaclorocruorina, sf. chim . composto ossigenato stabile della clorocruorina.

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

). metacolesterina, sf. chim . metacolesterolo. = voce dotta,

'con, dopo'), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

.). metacolesteròlo, sm. chim . stereoisomero del colesterolo.

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

). metacolina, sf. chim . derivato della colina, che si

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

). metacrilato, sm. chim . sale o estere dell'acido metacrilico

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione,

). metacrilico, agg. chim . acido metacrilico: acido organico insaturo

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

al kantismo. metacroleìna, sf. chim . composto organico risultante dalla polimerizzazione dell'

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

metadiazina, sf. chim . miazina. = voce dotta,

, dopo '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (14 risultati)

ecc.). metaformaldèide, sf. chim . triossimetilene. tesauro, 2-19:

affettatamente severo e gravemente superbo del pref. chim . che indica trasformazione, e formaldeide (

dopo '), concreto. pref. chim . che indica trasformazione, e fosfatasi (

riva della metafosfato, sm. chim . sale dell'acido meta

exacpop<£ 'tra pref. chim . che indica trasformazione, e fosfato (

. slato 'metafosfòrico, agg. chim . acido metafosfometaforismo, sm. il

dopo '), pref. chim . che indica traformazione, e fosforico (

gesù cristo, negavano metafulminùrico, agg. chim . acido metaessere lui l'immagine e

vii-574: benché questa fosse una pref. chim . che indica trasformazione, e fulminico (

pur fanciullesca, l'approvò col sufi. chim . -uro, proprio dei sali degli idracidi

'. metaidròssido, sm. chim . idrossido a cui sia stata sottratta

, oltre '), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e

delle professioni. metaisomerìa, sf. chim . isomeria determinata dalla possibilità che un

'dopo, oltre'), pref. chim . che indica affinità o derivazione, e