Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

'. mellògeno, sm. chim . prodotto dell'ossidazione elettrolitica della grafite

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (1 risultato)

: v. pseudomembrana. 5. chim . equilibrio di membrana: equilibrioche si crea

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (1 risultato)

deriv. da membrana, col suff. chim . -ina, che indica ammine o

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (1 risultato)

deriv. miazina, sf. chim . composto eterociclico del gruppo purinico,

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (2 risultati)

'fungo micèlla, sf. chim . particella ultramicroscopica, composta da aggregati

briciola '. micellare, agg. chim . che si riferisce, che è

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (2 risultati)

mercati. micomelìnico, agg. chim . acido micomelinico: quello ottenuto per

(plur. m. -ci). chim . acido miconucleico: acido nucleico presente

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (6 risultati)

micosio. micosina, sf. chim . micocellulosa. = voce dotta

[cellulosici], col sufi. chim . -ina, che indica ammine e

disus. micòsia, sf.). chim . di- saccaride presente nella manna,

? 'fungo ', col sufi. chim . -osio, che indica uno zucchero

arresto, fermo ', col sufi. chim . -ina, che indica ammine e

analoghi. micosteròlo, sm. chim . composto organico, appartenente al gruppo

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (1 risultato)

microanàlisi, sf. invar. chim . metodo, procizia e infezioni microbiche

vol. X Pag.353 - Da MICROBLEFARIA a MICROCLINO (1 risultato)

). microburétta, sf. chim . buretta di capacità molto limitata e

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (1 risultato)

micro- cosmico. 2. chim . sale microcosmico: fosfato acido di

vol. X Pag.355 - Da MICROCURIE a MICROFELSITICO (3 risultati)

i. microdeterminazióne, sf. chim . esame chimico di minime quantità di

i. microdosàggio, sm. chim . dosaggio di un composto in campioni

la microeconomia. microeleménto, sm. chim . elemento chimico presente negli organismi vegetali

vol. X Pag.358 - Da MICROGRANULITE a MICROMAMMALOGO (1 risultato)

9). microlàmpada, sf. chim . bruciatore a gasdi dimensioni molto ridotte,

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (2 risultati)

'. micromeròlo, sm. chim . alcool monovalente presente in alcune labiate

nome di genere botanico, col suff. chim . -olo, che indica la presenza

vol. X Pag.365 - Da MICROSPLENIA a MICROTO (1 risultato)

.). microsublimazióne, sf. chim . metodo di analisi chimica, che

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (4 risultati)

. midaleìna, sf. chim . ptomaina velenosa che si forma nei

. metà. midatossina, sf. chim . ptomaina estratta dalla carne putrefatta di

di minigonna. midina, sf. chim . ptomaina estratta dalle colture dei bacilli

1 imputridisco ', col sufi. chim . -ina, che indica animine e prodotti

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (1 risultato)

. 'midriàtico'. midròlo, sm. chim . preparato sintetico (iodo- metilato

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (1 risultato)

fenomeni infiammatori; macrofagi. 8. chim . soggetto al fenomeno della diffusione.

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

un ospite all'altro. 8. chim . in una soluzione elettrolitica, movimento

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (1 risultato)

). milliequivalènte, sm. chim . quantità di uno ione, corrispondente

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (2 risultati)

espresso in milmilli mòle, sf. chim . millesima parte di una limetri-colonna.

lunghezza in millimetri. millinormale, agg. chim . che ha una con = denom

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (2 risultati)

). mimosina, sf. chim . composto presente in alcuni vegetali (

deriv. da mimosal, col sufi. chim . -ina, che indica ammine o

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (2 risultati)

). mioctonina, sf. chim . alcaloide velenoso con tenuto

'che uccide ', col suff. chim . -ina, che indica gli alca

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (5 risultati)

'muscolo ', col suff. chim . -ina, che indica le animine e

i. miosmina, sf. chim . alcaloide presente nelle foglie del tabacco

'odore ', col suff. chim . -ina, che indica le ammine.

'. miostagmina, sf. chim . meiostagmina. = cfr.

deriv. da miostroma, col suff. chim . -ina, che indica le ammine

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (1 risultato)

bestia di montagna. 14. chim . sale mirabile: solfato di sodio decaidrato

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

nel terreno], 13. chim . ant. miracolo chimico: reazione di

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (5 risultati)

). miricetina, sf. chim . penteossiflavonolo che ha colore giallo

). miricetrina, sf. chim . glucoside presente nella mirica sotto forma

). miricilàlcole, sm. chim . alcole estratto dalla miricina;

). miricile, sm. chim . radicale monovalente presente nell'alcool

miric [ina], col sufi. chim . -ile, che indica i