isomorfo. isomorfismo, sm. chim . e miner. fenomeno per '
isomorphismus. isomòrfo, agg. chim . e miner. che presenta analogia
isomorphe. isomorfogenismo, sm. chim . e cristall. proprietà di alcuni
isomorfogeno. isomorfògeno, agg. chim . e cristall. di elemento cristallino
'. isomorfotròpico, agg. chim . e cristall. isomorfogeno.
(plur. m. -ci). chim . acido isonicotinico: isomero dell'acido
). isonitroderivato, sm. chim . ossima. = voce dotta
isoottano (isottano), sm. chim . idrocarburo isomero dell'ottano con spiccate
. isopar affina, sf. chim . idrocarburo paraffinico la cui struttura molecolare
'. isopelletierina, sf. chim . alcaloide isolato nella scorza del melograno
). isopentano, sm. chim . idrocarburo che trova impiego nelle benzine
(plur. m. -ci). chim . proprio di soluzioni che presentano la
'. isopilocarpina, sf. chim . alcaloide isolato nelle foglie del pilocarpus
). isopimpinellina, sf. chim . isomero della pimpinellina, isolato dalle
'. isopoliàcido, sm. chim . acido derivabile dalla combinazione con l'
). isopolimerizzazióne, sf. chim . reazione di formazione di un isopolimero
isopolimero. isopolimero, sm. chim . sostanza polimera formata dalla unione di
). isopolimorfismo, sm. chim . e miner. fenomeno per cui
'. isoprale, sm. chim . alcole tricloisopropilico ottenuto trattando il cloralio
(v.) e dal sufi. chim . -ale, che indica la presenza
aldeico. isoprène, sm. chim . idrocarburo alifatico insaturo molto importante,
(v.) e dal sufi. chim . -ene che indica composti organici insaturi
(plur. m. -ci). chim . che è proprio, che si
isoprenòidi, sm. plur. chim . sostanze organiche la cui unità fondamentale
'. isopropanolammina, sf. chim . alcammina derivabile dall'alcole isopropilico mediante
). isopropanòlo, sm. chim . alcole isopropilico. = voce
(v.) e dal sufi. chim . -olo, che nei composti organici
fenolico. isopropenile, sm. chim . radicale alifatico monovalente non saturo,
(v.) e dal suff chim . -ile, proprio dei radicali organici
monovalenti. isopropilammina, sf. chim . ammina alifatica primaria, derivabile dal
). isopropile, sm. chim . radicale alifatico monovalente, derivabile dal
(v.) e dal suff. chim . -ile proprio dei radicali organici monovalenti
(plur. m. -ci). chim . alcole isopropilico: alcole secondario alifatico
'. isopulegòlo, sm. chim . alcole secondario terpenico, isomero del
). isopulegóne, sm. chim . chetone non saturo della serie terpenica
deriv. da isopuleglolo] col suff. chim . -one, proprio dei chetoni.
chetoni. isopurpurato, sm. chim . sale dell'acido isopurpurico. -isopurpurato
isopurpur [ico], col suff. chim . -ato, proprio dei sali degli
(plur. m. -ci). chim . acido isopurpurico: composto derivato dall'
esortatore. isosafròlo, sm. chim . derivato della pirocatechina, ottenuto sinteticamente
). isòssima, sf. chim . ciascuna delle due forme tautomere secondo
velocità '. isotachiòlo, sf. chim . fluosilicato d'argento, in
(plur. m. -ci). chim . ottenuto mediante polimerizzazione stereospecifica (un
'. isotonìa, sf. chim . e fisiol. equilibrio molecolare di
(plur. m. -ci). chim . e fisiol. che ha la
'. isotopìa, sf. chim . proprietà di determinati elementi di avere
'. isòtopo, sm. chim . atomo che avendo lo stesso numero
(plur. m. -ci). chim . acido isotropico: composto presente nei
). isourèa, sf. chim . forma tautomera dell'urea.
.). isovalerianale, agg. chim . aldeide isovalerianale: aldeide isovalerianica.