'. isatato, sm. chim . sale dell'acido isatinico.
(plur. m. -ci). chim . acido isa tico:
'. isàtide2, sf. chim . composto chimico ottenuto per riduzione dell'
colore. isatina, sf. chim . composto eterociclico, che si ricava
(plur. m. -ci). chim . acido isatinico: composto ottenuto dall'
isatina. isatinindogenide, sf. chim . indirubina. = voce dotta
(plur. m. -ci). chim . acido isetionico: acido ossietansolfonico,
'. isoallile, sm. chim . propenile. = voce dotta
'. isoamile, sm. chim . radicale ottenuto per eliminazione del gruppo
(plur. m. -ci). chim . derivato dall'isoamile. — alcole
isoamile. isoammide, sf. chim . immidoacido. = voce dotta
). isoandrosteróne, sm. chim . chetosteroide, dotato delle proprietà dell'
(plur. m. -chi). chim . spin isobarco: v. spin
getto '. isoborneòlo, sm. chim . isomero del borneolo che * si
). isobutano, sm. chim . idrocarburo isomero del butano, impiegato
). isobutène, sm. chim . idrocarburo alifatico non saturo; si
idrocarburi. isobutilammina, sf. chim . ammina primaria alifatica; si presenta
). isobutilène, sm. chim . isobutene. = voce dotta
(plur. m. -ci), chim . che contiene l'isobutile (un
(plur. m. -ci). chim . acido isobutirrico: acido monocarbossilico alifatico
). isochinolina, sf. chim . composto eterociclico isomero della chinolina,
'. isocianato, sm. chim . sale o etere dell'acido isocianico
da isocian [ico] col suff. chim . -ato proprio dei sali.
(plur. m. -ci). chim . acido isocianico: una delle due
). isocianina, sf. chim . gruppo di coloranti organici, sensibilizzanti
un fiore). 2. chim . composti isociclici: che contengono anelli
isodiamétrique. isodimorfìsmo, sm. chim . proprietà per cui due differenti fasi
. iso dimòrfo, agg. chim . che presenta isodimorfismo (una sostanza
plur. m. -ci). chim . e fis. punto isoelettrico:
). isoesano, sm. chim . idrocarburo isomero dell'esano.
). isoesperidina, sf. chim . glucosoide derivato dall'arancio amaro.
'. isoeugenòlo, sm. chim . isomero contenuto in diversi oli essenziali
(plur. m. -ci). chim . acido isoferulico: acido esperitinico.
(plur. m. -ci). chim . acido isoftalico: acido bicarbosillico aromatico
il moto vibratorio. 8. chim . separare allo stato puro un elemento,
dava ore fuggevoli. 12. chim . separato allo stato puro per estrazione,
adorazione '. isolattòsio, sm. chim . carboidrato, isomero del lattosio.
isola. isoleucina, sf. chim . aminoacido naturale, presente nelle proteine
(plur. m. -ghi). chim . che concorre a comporre una serie
). isomaltòsio, sm. chim . carboidrato isomero del maltosio, che
). isomannite, sf. chim . composto ottenuto dal mannitolo per eliminazione
deriv. da isomero, col suff. chim . -asi proprio degli enzimi.
enzimi. isomerìa, sf. chim . fenomeno per cui due o
(plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che è
isomérique. isomèride, agg. chim . ciascuno di due o più composti
isomero. isomerizzare, tr. chim . trasformare mediante isomerizzazione.
isomero. isomerizzazióne, sf. chim . processo col quale un composto viene
isomerizzare. isòmero, sm. chim . ciascuno di due o più composti
isomère. isomeromorfismo, agg. chim . isomorfismo presentato da composti isomeri.
isomorphie. isomorfìcaménte, avv. chim . in modo idoneo a provocare