Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (1 risultato)

'. guacina, sf. chim . principio amaro resinoso estratto dalla mikanie

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (2 risultati)

costante, perseverante (un sen6. chim . processo di idrogenazione di oli e

). 2. sm. chim . catalizzatore che provoca l'in- durimento

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (1 risultato)

nella categoria delle saggine. 6. chim . chimica industriale: scienza che studia

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (1 risultato)

del corpo stesso. 6. chim . periodo d'induzione: periodo iniziale,

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (1 risultato)

de'soli elastici. 8. chim . poco o per nulla attivo nelle reazioni

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. chim . disus. trovarsi in relazione di

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (1 risultato)

co'suoi derivati? 5. chim . sostanza che produce con facilità radicali

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (1 risultato)

innesco di un fenomeno. 7. chim . determinare l'inizio di una reazione

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

potenza del numerabile. 11. chim . insieme attivo: unione di un certo

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (1 risultato)

a poco. -in partic. chim . esposizione di una sostanza ai raggi

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (4 risultati)

insolubile amicizia. 4. chim . che non si può sciogliere in un

, inestricabilità. 2. chim . proprietà di una sostanza di non

'. insolubilizzato, agg. chim . reso insolubile per effetto di particolari

la scadenza insoluta. 3. chim . che non è stato sciolto, che

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (1 risultato)

tutto in radiazioni. 11. chim . combinazione instabile: composto che si

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

forza inconoscibile. 9. chim . variazione di una o più caratteristiche

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

con l'altra. 2. chim . raro. reagire. = comp

(plur. m. -ci). chim . che si forma per combinazione di

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (1 risultato)

diritto del lavoro). 13. chim . composto chimico organico che rappresenta una

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (1 risultato)

intramettere. intramolecolare, agg. chim . che ha sede o avviene all'

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

curva; triedro principale. 13. chim . colloide intrinseco: sostanza colloidale che

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

era loro addosso. 18. chim . strato di sostanza porosa o granulare

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (3 risultati)

'. leucato2, sm. chim . sale dell'acido leucico.

[ico], col sufi, chim . -aio, che indica acido ossigenato a

). leucobase, sf. chim . forma ridotta dei coloranti sintetici del

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (7 risultati)

). leucocidina, sf. chim . tossina che viene elaborata da molti

. leucocitolisina, sf. chim . leucocidina. = deriv.

'. leucoderivato, sm. chim . derivato incolore che si ottiene da

. leucodrina, sf. chim . sostanza organica, solida e cristallina

dr \ o \, col suff. chim . -ina. leucoencefalite,

). leucofórma, sf. chim . leucoderivato. = formaz.

sm. (plur. -chi). chim . pro dotto ottenuto per

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (6 risultati)

leucocitolisi. leucolisina, sf. chim . leucocidina. = voce dotta

leucolisi. leucòio, sm. chim . liquido incolore ricavato dal catrame di

'bianco 'e dal sufi. chim . -olo, che indica sostanza oleosa.

(plur. m. -ci). chim . acido leuconico: composto chimico la

; * bianco 'col sufi, chim . -onico. leuconina, sf

-onico. leuconina, sf. chim . metantimoniato di sodio, usato nell'

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (1 risultato)

'. leucosina, sf. chim . proteina vegetale che si trova nei

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (1 risultato)

* ligustico '. 2. chim . olio essenziale di levistico: liquido

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (3 risultati)

.). levogiro, agg. chim . capace di far ruotare verso sinistra

'. levosina, sf. chim . carboidrato isolato dai cereali, sotto

levo [giro] e dal sufi. chim . -ina, delle animine e composti

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (6 risultati)

levriere. levulina, sf. chim . carboidrato costituito da masse amorfe bianche

levo [giro] e dal sufi. chim . -ina, delle ammine e composti

composti analoghi. levulinico, agg. chim . acido levulinico: gamma-chetoacido, sotto

levulina. levulosano, sm. chim . anidride derivata dal glucosio, nel

deriv. da levulosio, sol sufi. chim . -ano, che indica la classe

levulòsio (levuloso), sm. chim . zucchero di frutta; fruttosio.