Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (1 risultato)

dinanzi a te. 4. chim . fenomeno per cui determinati composti organici

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (1 risultato)

insaponatura. insaponificàbile, agg. chim . che non è possibile sottoporre a

vol. VIII Pag.85 - Da INSATANASSARE a INSAZIABILITÀ (3 risultati)

particolare e perfetto. 2. chim . che non può essere saturato (una

insaturabile. insaturazióne, sf. chim . l'essere insaturo (un composto

). insàturo, agg. chim . che contiene un doppio 0 triplo

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (7 risultati)

insaturi. lauróne, sm. chim . chetone alifatico saturo, che si

laur [ico], col sufi. chim . -one, dei gruppi chetonici;

. laurone. lauronòlico, agg. chim . acido lauronolico: acido carbossilico derivato

sto '. laurosteàrico, agg. chim . acido laurostearico: acido laurico.

). laurostearina, sf. chim . laurina. tommaseo [s

). laurotetanina, sf. chim . alcaloide ricavato da alcune piante della

? * contrazione ', col sufi. chim . -ina. laurotino (làuro tino

vol. VIII Pag.845 - Da LAVADITA a LAVAGNOTTA (1 risultato)

tempo in tempo. 10. chim . depurazione di una sostanza compiuta mediante

vol. VIII Pag.849 - Da LAVARELLO a LAVASCORZA (1 risultato)

, bisognava irrigarle. 13. chim . operazione che consiste nel separare con

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (1 risultato)

(pron. losóne), sm. chim . sostanza colorante aranciata che si estrae

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (2 risultati)

provenzale. leandrina, sf. chim . glucoside contenuto nelle foglie dell'oleandro

deriv. da leandro1, col sufi. chim . -ina, che indica ammine e

vol. VIII Pag.874 - Da LECANOMETRO a LECCARDO (1 risultato)

(plur. m. -ci). chim . acido lecanorico: composto organico depsidico

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (1 risultato)

deriv. da lecitina, col suff. chim . -asi, che indica enzimi.

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (5 risultati)

di coniugazione. leditànnico, agg. chim . acido leditannico: tannino estratto da

. ledixantina, sf. chim . composto organico, di color rosso

. xtjsov. ledòlo, sm. chim . composto organico presente nell'olio di

deriv. da ledo, col sufi. chim . -olo, che indica simi- glianza

oleose. ledònico, agg. chim . acido ledonico: acido estratto dal

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (1 risultato)

successivamente si separano. 11. chim . legame chimico: valenza. marinetti

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (1 risultato)

tess. materia collante. 4. chim . uno degli atomi o dei gruppi atomici

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

). 53. fis. e chim . che ha un numero di massa

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (3 risultati)

legume. legumelina, sf. chim . globulina contenuta nei semi di molte

legume. legumina, sf. chim . proteina vegetale, che appartiene al

deriv. da legume, col sufi. chim . -ina. leguminóse, sf

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (1 risultato)

, leiocòmo, sm.). chim . gomma ottenuta per trasformazione di sostanze

vol. IX Pag.114 - Da LINGUATICO a LINGUETTA (1 risultato)

aprire il terreno. 8. chim . piccola striscia di feltro usata per

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (2 risultati)

o all'inglese. 17. chim . ant. sottile striscia di feltro che

filigginosa. 5. tr. chim . far passare con la linguetta un

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (2 risultati)

'. linina2, sf. chim . sostanza con azione purgativa che si

catharticum], con il sufi. chim . -ina, che indica animine e

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (4 risultati)

linole [ico], col sufi. chim . -ato, che indica il sale

(plur. m. -ci). chim . acido linolèico: acido alifatico monobasico

1857). linoleina, sf. chim . gliceride dell'acido lino- leico.

'olio ', col sufi:, chim . -ina, che indica ammina o composti

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (1 risultato)

casa a peggy. 12. chim . meccanismo di reazione: modo in

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (8 risultati)

. mecocianina, sf. chim . glicoside della cia- nidina isolata dal

'. meconarceìna, sf. chim . miscela di sali di diversi alcaloidi

). meconato, sm. chim . sale o estere dell'acido meconico

méconate. meconiale, agg. chim . che appartiene, si riferisce o

tramater. mecònico, agg. chim . acido meconico: ossiacido organico bicarbosillico

méconique. meconidina, sf. chim . composto organico quaternario amorfo presente nell'

. ^ meconina, sf. chim . composto organico derivato dimetossilico della ftalide

. méconine. meconìnico, agg. chim . acido meconinico: ossiacido aromatico la

vol. IX Pag.1044 - Da MEDITERRANIDE a MEDUSA (1 risultato)

1 midollo ', col sufi. chim . -ina-, cfr. fr. médulline