). iodofosfuro, sm. chim . combinazione di un ioduro con un
). iodoiodurato, agg. chim . farmac. che contiene iodio e
. io dòlo, sm. chim . polvere cristallina gialla, insolubile in
[i] o e dal sufi. chim . -olo che indica la presenza di
fenolico. iodometrìa, sf. chim . parte dell'analisi quantitativa volumetrica basata
iodometria. iodònio, sm. chim . composto organico dell'iodio trivalente,
\ i] o e dal suff. chim . -onio, caratteristico di una serie
). iodóso, agg. chim . proprio dei derivati dell'iodio trivalente
iod [ió] e dal suff. chim . -oso che indica ossiacidi inorganici o
(plur. m. -ci). chim . che contiene iodio e zolfo;
[oide] e dal sufi, chim . -ina indicante animine o composti analoghi.
analoghi. iodurare, tr. chim . trattare con iodio un composto organico
pass, di iodurare), agg. chim . che contiene iodio o un suo
iodio. iodurazióne, sf. chim . introduzione di uno 0 più atomi
tommaseo. ioduro, sm. chim . sale dell'acido iodidrico, che
iod [io] e dal sufi. chim . -uro, tipico dei sali degli
m. -ci). fis. e chim . che è proprio, che si
. iònio3, sm. chim . isotopo radioattivo del torio, presente
), agg. fis. e chim . che ionizza, che provoca o facilita
ionizzare2, tr. fis. e chim . provocare la ionizzazione (di un
), agg. fis. e chim . che ha subito un processo di ionizzazione
. -trice). fis. e chim . che produce o facilita il processo di
ionizzazióne, sf. fis. e chim . processo di scissione di molecole o
misura '. ionóne, sm. chim . composto organico (chetone terpenico)
* viola * e dal sufi, chim . -one, che indica i chetoni.
ionotropìa, sf. fis. e chim . processo di ionizzazione per cui,
(rar. giusquiamina), sf. chim . alcaloide isomero dell'atropina, di
* giusquiamo 'e dal sufi. chim . -ina, che indica animine 0
e iusquiamo. ioscina, sf. chim . scopolamina. = deriv.
. ipoacusia. ipaforina, sf. chim . alcaloide presente nei semi e nella
famiglia leguminose, e dal sufi. chim . -ina che indica animine o composti
(plur. m. -ci). chim . perclonco. = voce
voce dotta, comp. dal pref. chim . iper- (che sostituisce talora il
(plur. m. -ci). chim . ipercromo. = cfr
. ipercròmo, agg. chim . atomo, radicale ipercromo: atomo
). iperfosfato, sm. chim . disus. perfosfato. ferd
= comp. dal pref. chim . iper- (che sostituisce talora il
(plur. m. -ci). chim . che contiene fosforo, molto
hypericon. ipericina, sf. chim . materia colorante estratta dai fiori
]. iperòssido, sm. chim . disus. perossido. tramater
ipertensina, sf. biol. e chim . polipeptide, risultante dall'azione di
e da tensione] col sufi. chim . -ina, che indica animine
, deriv. da ipertensina col sufi. chim . -asi, che indica gli enzimi
'. ipnàlio, sm. chim . combinazione di cloralio e di antipirina
oravo? 'sonno 'col suff. chim . -one, proprio dei chetoni.
'. ipnopirina, sf. chim . composto a base di cloralio e
] (v.) col suff. chim . -ina, che indica ammine o
). ipoalogenóso, agg. chim . che ha una quantità di alogeno
). ipoazotide, sf. chim . composto inorganico dell'azoto con l'
). ipobromito, sm. chim . sale dell'acido ipobromoso, ottenuto