ossidazione. ipobromóso, agg. chim . acido ipobromoso: ossiacido del bromo
bromo (v.) col sufi. chim . -oso che indica ossiacidi inorganici.
(plur. m. -ci). chim . disus. acido ipoclorico: biossido
'. ipoclorito, sm. chim . sale dell'acido ipocloroso: esiste
hypochlorite. ipocloróso, agg. chim . che contiene cloro monovalente (un
ipocromia. ipocròmo, sm. chim . atomo o radicale che, introdotto
. hypophore. ipofosfato, sm. chim . sale dell'acido ipofosforico. =
.). ipofosfito, sm. chim . sale dell'acido ipofosforoso, cristallino
hypophosphorique. ipo fosforóso, agg. chim . acido ipofosforoso: acido inorganico,
(plur. m. -ci). chim . acido ipogallico: acido emipinico.
(plur. m. -ci). chim . acido ipogeico: acido carbossilico non
.). ipoiodito, sm. chim . sale dell'acido ipoiodoso. =
metalli monovalenti. ipoiodóso, agg. chim . acido ipoiodoso: os
. ipomeìna, sf. chim . composto organico contenuto in alcune convolvulacee
(plur. m. -ci). chim . acido ipomeinico: sostanza acida ottenuta
'. iponitrito, sm. chim . sale dell'acido iponitroso, esistente
hyponitrite. iponitróso, agg. chim . acido iponitroso: ossiacido dell'azoto
.). iporenato, sm. chim . sale dell'acido ipo- renico.
(plur. m. -ci). chim . acido iporenico: acido derivato dal
(plur. m. -ci). chim . che contiene poco sodio.
). iposolfato, sm. chim . sale dell'acido iposolforico; ditionato
hyposulfate. iposolfito, sm. chim . sale dell'acido iposolforoso; idrosolfito
(plur. m. -ci). chim . acido iposolforico: ossiacido dello zolfo
. hyposulfurique. iposolforóso, agg. chim . acido iposolforoso: ossiacido dello zolfo
delle masse muscolari. 2. chim . stato, condizione delle soluzioni ipotoniche.
ha contorni regolari. 2. chim . che, fra due soluzioni, presenta
'. ipoxantina, sf. chim . una delle basi puriniche che compare
ipoxantosina, sf. chim . inosina. = voce dotta
). ippurato, sm. chim . sale o estere dell'acido ippurico
(plur. m. -ci). chim . acido ippurico: amminide benzoica della
di cavallo ippurile, sm. chim . radicale acilico monovalente, derivabile dall'
iprite (yprite), sf. chim . solfuro diclorodielitico, dotato di alto
). iproniazide, sf. chim . derivato isopropilico dell'idrazile dell'acido
4. iragònico, agg. chim . acido ìragonico: acido grasso,
). iretòlo, sm. chim . fenolo, derivato metassilico del pirogallo
del genere iris, col sufi. chim . -olo che indica la presenza di un
determinata specialità. iridato2, sm. chim . sale formato dell'acido iridico.
(v.), col suff. chim . -ato che indica i sali ossigenati
iridescente. iridiato, agg. chim . che contiene iridio (una lega
(plur. m. -ci). chim . di ossido o di acido
da irid [io] col suff. chim . -ico, che indica il
iridique. iridina, sf. chim . glucoside, che si trova in
, n. 7, col suff. chim . -ina, che indica animine o
analoghi. iridio, sm. chim . elemento chimico della famiglia del platino
'. iridofìcina, sf. chim . polisaccaride formato da molecole di galattosio
iróndine. iróne, sm. chim . essenza profumata che si estrae dalle
inversioni di polarità. 6. chim . reazione irreversibile: quella che prosegue
1627). irsutina, sf. chim . diglucoside della primula hirsuta.
(plur. m. -et). chim . acido isamico: acido monocarbossilico
(plur. m. -ci). chim . acido isanico: acido carbossilico in