Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (3 risultati)

). grazioleretina, sf. chim . resina che si ottiene per scissione

resina '. graziolina, sf. chim . glucoside presente in alcune piante del

1845). graziolisina, sf. chim . glucoside estratto dalla graziola e usato

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

n. 5). 13. chim . formula grezza: formula bruta (

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (1 risultato)

e i grigi. 14. chim . grigio di anilina o grigio r:

vol. VII Pag.229 - Da IDROSILICATO a IDROTECA (16 risultati)

.). idrossialchilazióne, sf. chim . sostituzione in una molecola organica di

). idrossialdèide, sf. chim . composto che nella molecola possiede una

). idrossiantrachinóne, sm. chim . composto mono-o poliossidrilato dell'antrachinone (

un fluido. idrossidrochinóne, sm. chim . trifenolo chebottari, 5-86: l'architetto

). idrossilammina, sf. chim . prodotto di parziale riduzione di molti

idrossile. idrossile, sm. chim . radicale monovalente negativo che è prodotto

] e ossigeno], col sufi. chim . -ile che indica un radicale alchilico

(plur. m. -ci). chim . che si riferisce a idrossile.

idrossile. idrossilióne, sm. chim . ione ossidrile che si forma per

.). idrosslmmico, agg. chim . acido idrossimmico: acido che rappresenta

e amm [ina] col sull. chim . -ico. idrossinaftalène,

-ico. idrossinaftalène, sm. chim . naftolo. = comp.

). idrossiprolina, sf. chim . idrossiamminoacidoverso il quale avviene l'eliminazione dell'

(plur. m. -ci). chim . che è derivato idrossilato dell'acido

). idrossitoluène, sm. chim . cresolo. = voce dotta

idrossocomplèssi, sm. plur. chim . complessi = voce dotta, comp.

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (6 risultati)

. idroterpènico, agg. chim . che deriva dall'idrogenazione di un

.). idrotimetrìa, sf. chim . determinazione della durezza di un'

(plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che

). idrotìmetro, sm. chim . strumento costituito da una provetta

. idruro, sm. chim . composto dell'idrogeno con altri

[genó], col suff. chim . -uro, che indica un composto

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (1 risultato)

giorni. ienanchina, sf. chim . composto chimico organico contenuto in alcune

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (1 risultato)

grado d'ignizione. 2. chim . inizio di combustione che si verifica

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (2 risultati)

latro. ilexantina, sf. chim . composto che costituisce il principio colorante

mediterraneo). ilicina, sf. chim . principio amaro derivato dall'agrifoglio.

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (3 risultati)

illimpidita. illinio, sm. chim . elemento chimico di numero atomico 61

malyalam. illipène, sm. chim . idrocarburo non saturo contenuto nel grasso

deriv. da illipe, col sufi. chim . -ene, che indica idrocarburi.

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (2 risultati)

imenotterologia. imesatina, sf. chim . composto eterociclico derivabile dall'isatina,

imidazòlo (immidazòlo), sm. chim . composto eterociclico, noto anche sotto

vol. VII Pag.362 - Da IMMERITO a IMMERSO (1 risultato)

'. immersivo, agg. chim . disus. che si ottiene mediante

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (5 risultati)

immide (imide), sf. chim . composto organico contenente il gruppo bivalente

amide. immidoàcido, sm. chim . composto corrispondente a una forma isomera

(plur. m. -ci). chim . acido immidocarbonico: immidoàcido che deriva

). immidoèstere, sm. chim . composto organico derivato dalle ammidi con

immidourèa (immidurèa), sf. chim . gua- nidina. =

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (3 risultati)

valore illativo. immina, sf. chim . composto organico derivante da un'aldeide

'. imminoetanòlo, sm. chim . composto ottenuto dall'ammoniaca sostituendo due

immino ùrèa (imminurèa), sf. chim . immi- dourea, guanidina.

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (2 risultati)

alliene. immiscìbile, agg. chim . di liquido che non si può

.). immiscibilità, sf. chim . proprietà di due o più sostanze

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (1 risultato)

tutte le impedimenta. 7. chim . impedimento sierico: impossibilità da parte

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (1 risultato)

alle opinioni imperanti. 7. chim . raro. acidificare. = denom

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (1 risultato)

una fibra tessile). 2. chim . imbevere con soluzione di amido bollito