'. fisetina, sf. chim . colorante naturale, del gruppo y-pirone
fiset [holz], col sufi. chim . -ina, che indica ammine o
composti analoghi. fisetolèico, agg. chim . acido fisetoleico: acido insaturo monocarbossilico
tossa di cemento. 3. chim . miscela frigorifera: miscuglio composto da
'. fruttofuranòsio, sm. chim . forma ciclose- miacetalica del fruttosio con
furano. fruttopiranòsio, sm. chim . forma ciclose- miacetalica del fruttosio
fruttòsio (fruttòso), sm. chim . zucchero di frutta; glicide
deriv. da frutto con il suff. chim . -osio, che indica un carboidrato
stuzzicare. ftalacène, sm. chim . composto chimico costituito da tre
lo baiacene) con il suff. chim . -ene, che indica composti della serie
aromatica. ftalato » sm. chim . sale o estere dell'acido ftalico
ftal [ico] e dal suff. chim . -alo, che indica i sali
massima. ftalazina, sf. chim . composto chimico eterociclico con due atomi
). ftalazóne, sm. chim . composto chimico che si presenta in
ftalaz [ina] e dal suff. chim . -one, proprio dei chetoni.
chetoni. ftaleina, sf. chim . nome dei prodotti di condensazione dell'
(plur. m. -ci). chim . acido ftalico { acido orto-ftalico)
ftalico. ftalide, sf. chim . composto che si ottiene per azione
. da ftalico] c dal sufi. chim . -ide, che indica derivazione.
derivazione. ftalile, sm. chim . radicale dell'acido ftalico.
radicali. ftalimmide, sf. chim . ammide dell'acido ftalico; si
). ftalimmidina, sf. chim . composto che si presenta in cristalli
deriv. da ftalimmide, col sufi. chim . -ina, che indica animine.
animine. ftalocianina, sf. chim . nome di pigmenti sintetici, azzurro-verdi
). ftalònico, agg. chim . acido ftalonico (propriamente: acido
-ico. ftalonitrile, sm. chim . dicianbenzene che esiste in tre forme
(plur. m. -ci). chim . acido ftalurico: sostanza cristallina,
phtanite. ftiocòlo, sm. chim . composto con struttura naftochinonica che si
mi consumo 'e dal sufi, chim . -olo, che indica somiglianza con una
(plur. m. -ci). chim . acido ftioico: isomero dell'acido
mi consumo 'e dal sufi. chim . -ico. ftiriasi, sf
pidocchio '. ftòro, sm. chim . antica denominazione del fluoro (ed
'). fucòsio, sm. chim . metilpentosio presente nei glucosidi di convulvacee
deriv. da fuco2, col sufi. chim . -osio, caratteristico dei carboidrati.
dei carboidrati. fucosterina, sf. chim . sterina contenuta nelle alghe.
.). fucoxantina, sf. chim . composto chimico, del gruppo dei
* fùcsia 2, sf. chim . materia colorante rossa, derivata dal
). fucsina, sf. chim . materia colorante derivata dal triamminotrifenilmetano
questo colorante. fucsóne, sm. chim . composto chimico, sotto forma di
fucs [ina \, col sufi. chim . -one, proprio dei chetoni.
fucugetina { fugugetina), sf. chim . sostanza colorante contenuta nella corteccia della
fugacità del bene. 4. chim . fis. differenza presentata dai sistemi
fùlgidi, sm. plur. chim . serie di sostanze chimiche derivate dall'
alto. fulminato2, sm. chim . nome dei sali, per 10
'. fulminico, agg. chim . acido fulminico: composto isomero dell'
da fulmine. fulvène, sm. chim . metilciclopentadiene, isomero del benzene;
, gli incensieri). 7. chim . acido solforico fumante: acido pirosolforico.
fumante1. fumarasi, sf. chim . enzima con azione catalizzatrice che può
fumar [ico] e dal suff. chim . -asi proprio degli enzimi; cfr
. fumarase. fumarato, sm. chim . estere o sale dell'acido fumarico