Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (17 risultati)

.). fenile, sm. chim . radicale monovalente contenuto nel benzene e

fen [olo], col sufi. chim . -ile, proprio dei radicali chimici

chimici monovalenti. fenilendiammina, sf. chim . composto conosciuto in tre isomeri,

). fenilfenòlo, sm. chim . composto che si presenta in molte

(plur. m. -ci). chim . che contiene il radicale fenile (

fenile. fenilidrazina, sf. chim . composto che si ottiene sostituendo un

). fenilidrossilammina, sf. chim . composto aromatico che si ottiene facendo

). fenilisocianato, sm. chim . composto derivato dall'acido isocianico;

). fenilpirùvico, agg. chim . acido fenilpiruvico: prodotto metabolico della

). fenilpropiòlico, agg. chim . acido fenilpropiolico: acido monobasico non

). fenilsemicarbazide, sf. chim . composto in forma di scaglie bianche

). feniltiazòlo, sm. chim . composto (noto anche col nome

). fenilurèa, sf. chim . derivato dall'urea per sostituzione di

). feniluretano, sm. chim . derivato fenilico dell'uretano, incolore

). fenina, sf. chim . glucoside contenuto nel legno della copaifera

. finocchio. fenocianina, sf. chim . sostanza colorante organica che si prepara

.). fenocòlla, sf. chim . ammino-derivato della fenacetina; è usato

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (7 risultati)

'. fenolasi, sf. chim . fenolossidasi. = deriv.

fenolo. fenolftaleina, sf. chim . polvere bianca, ino

(plur. m. -ci). chim . che si riferisce al fenolo.

. fenòlo, sm. chim . derivato del benzene; contiene un

di fenologia. fenolossidasi, sf. chim . enzima che provoca l'ossidazione di

gli enzimi. fenolsolfonftaleina, sf. chim . derivato solfonico dalla ftaleina, noto

fenolsolfònico { fenolsolfènico), agg. chim . acido fenolsolfonico: acido solfonico derivato

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (9 risultati)

appaio '. fenoplasto, sm. chim . resine derivate dalla condensazione termoindurente di

. fenerare. fenossicaffeina, sf. chim . sostanza nella cui composizione entrano gruppi

.). fenossipropandiòlo, sm. chim . sostanza nella cui composizione entrano gruppi

.). fenotiazina, sf. chim . composto chimico eterociclico che si

.). fentiazina, sf. chim . composto chimico che si prepara dalla

voce dotta, comp. dal pref. chim . fen- (tratto da fenile)

.). fentriazina, sf. chim . composto chimico eterociclico, che si

voce dotta, comp. dal pref. chim . fen- (tratto da fenile)

'. feoretina, sf. chim . composto chimico di aspetto resinoso estratto

vol. V Pag.818 - Da FERACITÀ a FERCOLO (1 risultato)

*. ferasi, sf. chim . enzima capace di catalizzare il trasporto

vol. V Pag.840 - Da FERMENTATORE a FERMENTO (2 risultati)

fermentare. fermentazióne, sf. chim . serie di processi chimici provocati dagli

.]. ferménto, sm. chim . microrganismo capace, con la sua

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (1 risultato)

. férmio, sm. chim . elemento chimico radioattivo artificiale, di

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (1 risultato)

linea lanvin. ferrato2, sm. chim . sale derivato da un ipotetico acido

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (4 risultati)

pendoni della spada. 2. chim . composto di rame, ottenuto calcinando

. ferriammònio, sm. chim . composto contenente ammonio e ferro trivalente

.). ferricianuro, sm. chim . composto cianico del ferro trivalente;

(plur. m. -ci). chim . che contiene ferro trivalente (come

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (4 risultati)

(plur. m. -ci). chim . composto contenente ferro trivalente e magnesio

(plur. m. -et). chim . composto contenente ferro e manganese allo

(plur. m. -et). chim . sale doppio contenente sodio e ferro

ferro. ferrito, sm. chim . sale del ferro bivalente (con

vol. V Pag.867 - Da FERROAMMONIO a FERROTRANVIARIO (4 risultati)

». ferroammònio, sm. chim . composto ottenuto dah'unione del gruppo

. ferrocarbonili, sm. plur. chim . composti contenenti ferro e gruppi carbonilici

(plur. m. -ci). chim . acido ferrocianidrico: composto assai

.). ferrocianògeno, sm. chim . radicale tetra- valente composto da ferro