Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. III Pag.17 - Da CESSINO a CESTA (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo cessionàrio: cfr . fr. cessionaire (xvi secolo

. pass, di cedère 'cedere'. cfr . isidoro, 5-25-32: « cessio

vol. III Pag.196 - Da CISTI a CISTOTOMO (1 risultato)

. voce registr. dal tommaseo. cfr . cisto tomo. cistòtomo, sm

vol. III Pag.198 - Da CITARISTICO a CITERIORE (2 risultati)

usavano la citerà. = cfr . cetera *. citeratóre

fantasia d'antonio watteau. = cfr . citerea. citerióre,

vol. III Pag.199 - Da CITERIZZATORE a CITREBON (2 risultati)

lat. citrum * cedro ': cfr . ingl. e fi. citral.

e montano (v.): cfr . cismontano. citrato,

vol. III Pag.200 - Da CITRÌ a CITTÀ (3 risultati)

citrinus da citrus 'cedro'. cfr . gr. x (xptvo <;

sieno grosse a bastanza. = cfr . citrino1. citriòlo, v

(dal gr. xcxpov): cfr . cedrone2. citronèlla, sf.

vol. III Pag.204 - Da CITTO a CIUFFAIA (2 risultati)

= di formazione espressiva e vezzeggiativa: cfr . zito e zita. citto2

pinella. = voce tose., cfr . citto1. cittolésco, agg

vol. III Pag.206 - Da CIUFFO a CIURMAGLIA (7 risultati)

, forse dal longob. zupfa; cfr . ted. zopf. ciuffo2

stringono la fusciacca alla vita. = cfr . ciuffo1. ciùflòla,

1 per il senso cfr . ciurlo e ciurlo2.

piovanello e il calandro. = cfr . clurlotto1. ciurlétto, sm

gambecchio e il calandro. = cfr . clurlotto1. ciurlino, sm

e il corriere piccolo. = cfr . clurlotto1. ciurlo1, agg

dal celeuste, l'aguzzino). cfr . genov. ciiisma, venez. zurma

vol. III Pag.208 - Da CIVADA a CIVETTA (1 risultato)

caput) 'portare a termine ': cfr . accivire e civire.

vol. III Pag.209 - Da CIVETTAGGINE a CIVETTERIA (1 risultato)

dal verso dell'uccello civì civì; cfr . fr. chouette (sec. xii

vol. III Pag.210 - Da CIVETTESCO a CIVILE (1 risultato)

. civettola, dimin. di civetta: cfr . merid. civittula. civettóne

vol. III Pag.213 - Da CIVILISTA a CIVILMENTE (1 risultato)

= deriv. da civile: cfr . fr. civiliser. civilizzato

vol. III Pag.214 - Da CIVILTÀ a CIZZA (3 risultati)

capo'(dal lat. caput). cfr . accivire (e la

., dal lat. cibus 'cibo'; cfr . sicil., calabr.

l'arte della mazzonaria. = cfr . ciborio. ozio,

vol. III Pag.215 - Da CIZZARE a CLAMORE (4 risultati)

etimo incerto: voce infantile, espressiva; cfr . zizza. cizzare,

dall'ingl. klaxon (1914); cfr . fr. klakson, klaxon.

. fr. klakson, klaxon. cfr . monelli, 1-69: « clàckson,

da clamàre 4 gridare '): cfr . clamare. clamidato,

vol. III Pag.216 - Da CLAMOROSAMENTE a CLANDESTINO (5 risultati)

clamorosus (da clamor -òris: cfr . clamore). clamóso,

lat. tardo clamosus (da clamare: cfr . cla more).

). per un'erronea congettura medievale, cfr . isidoro, 10-42: «

d'interessi '(nel 1536). cfr . fr. clan (nel 1759

. clan (nel 1759). cfr . panzini, iv-140: « clan.

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (5 risultati)

clarin 'di suono chiaro ': cfr . clarinetto. clarire, tr.

), con il sufi, -issa (cfr . lat. mediev. abbatissa, diaconissa

* in segreto, furtivamente *; cfr . fr. clandestin (nel secolo

= voce dotta, lat. clangère: cfr . clangore. clangóre,

voce dotta, lat. clangor -oris: cfr . gr. xxayyf) *

vol. III Pag.218 - Da CLARITE a CLASSE (4 risultati)

figur. * nobiltà, fama '. cfr . la variante semidotta chiarità.

, illustre, famoso ': cfr . la variante semidotta chiaro.

. clairon (sec. xiii): cfr . clarino. claróre, sm.

per il significato del n. 2, cfr . classe, n. 5.

vol. III Pag.219 - Da CLASSIAMO a CLASSICISMO (1 risultato)

con più specifica accezione 4 flotta '(cfr . festo, 251-20: vetustius enim

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (1 risultato)

di clathrare * chiudere con inferriata '(cfr . gr. dorico xxàopa, attico

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (2 risultati)

e reine-claude (nel 1714); cfr . spagn. ciruela claudia (nel 1884

claudicano -onis (da claudicare); cfr . fr. claudication (nel sec.

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (2 risultati)

. tardo claustràlis (da claustrum: cfr . chiostro). claustrato

da claudlre 1 chiudere '): cfr . chiusura. clau§urazióne,