Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (1 risultato)

= voce di area sett. (cfr . mantovano ant. topina e topinara

vol. XXI Pag.31 - Da TOPOLINO a TOPPA (3 risultati)

) e xóyog 'studio, discorso'; cfr . fr. topologie (nel 1876)

tra soggetto e ambiente. = cfr . fr. topologique (nel 1845)

= deriv. da toponimo; cfr . fr. toponymie (nel 1872)

vol. XXI Pag.346 - Da TRIGONOMETRICAMENTE a TRILINEO (2 risultati)

e da labiato (v.); cfr . ingl. trilabiate. voce registr

) e lettera (v.); cfr . fr. trilittère. trilìccio

vol. XXI Pag.347 - Da TRILINGAGGIO a TRILLATO (5 risultati)

), sul modello di bilione-, cfr . fr. trillion (nel 1520)

e dal gr. xittog 'pietra'; cfr . anche fr. trilithe. trilìtico

= deriv. da trilittero-, cfr . fr. trilittéral. trilitterismo

littera (v. lettera); cfr . fr. trilittère. trilivèllo

. = voce di origine onomat; cfr . lat trittilàre 'cinguettare'(vairone)

vol. XXI Pag.348 - Da TRILLEGGIARE a TRILUSTRE (2 risultati)

metatetica di terlina (v.); cfr . anche tirolino. trillìo,

'di scorso, argomento'; cfr . fr. trilogie e ingl. trilogy

vol. XXI Pag.350 - Da TRIMILLENARIO a TRINAME (1 risultato)

di trinus (v. trino); cfr . pro- venz. e spagn.

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (1 risultato)

. = denom. da trinca1-, cfr . spagn. trincar. trincarèllo

vol. XXI Pag.352 - Da TRINCATORE a TRINCERATO (2 risultati)

= dal fr. ani trinqatr, cfr . napol. trencatè. trincatóre,

= nome d'azione da trincerare-, cfr . fr. retranchement. po

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (3 risultati)

. = deriv. da trinciare-, cfr . anche fr. tranchet (nel 1363

anteriore a quello di 'albero'); cfr . anche fr., provenz. e

lardu per lardo (v.); cfr . biundi, 501: « 'trincialardu':

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (1 risultato)

trinciare e paglia (v.); cfr . anche fr. tranche- paille.

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (2 risultati)

e da nome (v.); cfr . anche lat. trinominis.

e dal gr. óòóg 'via'; cfr . ingl. triode (nel 1919)

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . partire2). dividere materialmente,

vol. XXI Pag.369 - Da TRIPOLI a TRIPPA (2 risultati)

, regione storica della libia nord-occidentale; cfr . anche lat tripolitanus, deriv. da

i-1016: afficinalis. = cfr . tribolo 1, n. 6.

vol. XXI Pag.370 - Da TRIPPA a TRIPUDIARE (1 risultato)

modello di peptico (v.); cfr . ingl. tryptic (nel 1888

vol. XXI Pag.372 - Da TRISAGIO a TRISNONNA (2 risultati)

(3r| (v. sillaba); cfr . anche fr. trissyllabe (nel

con riferimento allo stridore dei denti (cfr . anche l'espressione xgtfjeiv xoég òòóvxag 'digrignare

vol. XXI Pag.373 - Da TRISNONNO a TRISTANZUOLO (3 risultati)

tiro'; per la var. trispaston, cfr . gr. xgloxaoxov [òqyavov] (

^ co (v. trisma); cfr . anche fr. trisser (nel

da tris, sul modello di bissare; cfr . fr. trisser. trissiniano,

vol. XXI Pag.374 - Da TRISTARE a TRISTEZZA (1 risultato)

più tri triste); cfr . anche fr. ant. trister (

vol. XXI Pag.375 - Da TRISTIA a TRISTO (1 risultato)

lai tristitia (v. tristizia); cfr . fr. tristesse, provenz. e

vol. XXI Pag.377 - Da TRISTOLARE a TRITABILE (1 risultato)

= deriv. da triste-, cfr . fr. ant tristor, tristour.

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (4 risultati)

per il signif. n. 3, cfr . fr. triton (nel 1754

gr. xqìxovov 'di tre toni'; cfr . fr. triton (nel 1690)

da ossido (v.); cfr . fr. tritoxyde. tritòstate

e ircii / ri 'piega'; cfr . ingl. triptych (nel 1731)

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (2 risultati)

tritura (v. tritura); cfr . fr. triturer (nel sec.

da triturare (v. triturare); cfr . fr. trituration (nel 1573)

vol. XXI Pag.383 - Da TRIUMVIRALE a TRIVELLA (2 risultati)

triumvir (v. triumviro); cfr . fr. triumvirat (nel 1560)

sententia] 'per sentenza di tre uomini'; cfr . fr. triumvir (nel 1534

vol. XXI Pag.386 - Da TRIVIALEGGIANTE a TRIVIALMENTE (2 risultati)

(v. trivio 1); cfr . fr. trivial (nel 1550)

. = deriv. da triviale, cfr . fr. trivialità (nel 1611)

vol. XXI Pag.387 - Da TRIVIGIANO a TROANTE (1 risultato)

= dal fr. trichard-, cfr . anche treccero. trìzale,

vol. XXI Pag.388 - Da TROBADORE a TROCHEO (4 risultati)

trocantere], con diverso suff.; cfr . fr. trocantin. effettuato

trocart e trois-quarts (nel 1694); cfr . ted. trokar, ingl.

trochus (in ovidio e marziale); cfr . lat. me- diev. troca

= voce di area centromerid. (cfr . pis. e livornese troppolo;