Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XXI Pag.25 - Da TONOFIBRILLA a TONSURARE (4 risultati)

, secondo isidoro di siviglia); cfr . fr. tonsiues. tonsilla2

^ xonù (v. ectomia); cfr . ingl. tonsillectomy (nel 1901

tema di xé ^ vw 'io taglio'; cfr . tingi, tonsillotome (nel 1881)

da tondere (v. tondere); cfr . fr. tonsure (nel 1245)

vol. XXI Pag.26 - Da TONSURATO a TOPAIA (1 risultato)

. = voce di area seti (cfr . veronese, mantov. e trentino tontonàr

vol. XXI Pag.27 - Da TOPAIO a TOPICA (1 risultato)

o e dal gr. alftog 'pietra'; cfr . fr. topazolithe e ingl

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (1 risultato)

: forse incrocio di tre e x; cfr . anche il lucano trìcchèse.

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (1 risultato)

'tre'; per il n. 8, cfr . ingl. triad e fr. triade

vol. XXI Pag.321 - Da TRIADISMO a TRIANGOLARE (5 risultati)

triade; per il n. 3, cfr . gr. xqiaóixóg. triadismo,

, dal fr. ant. trier (cfr . triare *); in chambers

modello di dualismo (v.); cfr . anche ingl. trialism.

è dal gr. ù'quaxlig -1605; cfr . fr. thryalle. triammide (

= voce dotta, lat scient triandrus (cfr . triandria). triàngola,

vol. XXI Pag.322 - Da TRIANGOLARE a TRIANGOLO (2 risultati)

v. trian golo); e cfr . anche fr. triangulaire (nel 1488

= nome d'azione da triangolare2: cfr . fr. triangulation (nel 1823

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (2 risultati)

nel 1834 da von alberti); cfr . ingl. trias (nel 1841)

. = deriv. da trias-, cfr . ingl. triassic (nel 1841)

vol. XXI Pag.325 - Da TRIBADE a TRIBOLARE (2 risultati)

, che è da tqì|3co 'sfrego'; cfr . fr. tribade (nel 1568)

tr. (per la coniug.: cfr . bere). scherz. bere

vol. XXI Pag.327 - Da TRIBOLEVOLE a TRIBOLOSO (1 risultato)

tribulàre (v. tribolare); cfr . fr. tribulation (nel xiii sec

vol. XXI Pag.329 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALE (2 risultati)

. tribuno), con apocope di cfr . fr. tribune (nel 1231)

giudicavano nei delitti contro la fede (cfr . anche inquisizione, n. 3)

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (1 risultato)

. 'sedere prò tribunali', per cui cfr . pro tribunali). cavalca,

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (2 risultati)

(v. terere e trito); cfr . magri, 1-447: « 'tricae-tellenae':

= voce di area centro-merid. (cfr . napol. tricà, abr. trecà

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (6 risultati)

= nome d'agente da tricciare, cfr . anche fr. tricheur.

da treccia con suff. dimin.; cfr . anche trecciolo. tricefalìa,

, adattamento di una forma sett. (cfr . brianzolo tris'èl 'tritello') che

deriv. da tricennìum 'trentennio'; cfr . fr. tricennal. v anche trentale

gioco'(nel sec. xii); cfr . anche treccheria. trichetóne

deriv. da ùpil = xpixóg 'pelo'; cfr . fr. trichine (nel 1846)

vol. XXI Pag.337 - Da TRICOFITOSI a TRICONOTIDI (1 risultato)

-óris (v. colore); cfr . fr. tricolore (nel 1789)

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (5 risultati)

tr. (per la coniug.: cfr . intridere). ant. mescolare

e da dimensionale (v.); cfr . ingl. tridimensional (nel 1858

dal gr. tglòv ^ og 'triplo'; cfr . ingl. tridymite (nel 1868

liturg. -litanie triduane-. litanie minori (cfr . liperché molte cose...

e dies 'gior no'; cfr . fr. triduum. triecìa,

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (4 risultati)

da tres (v. tre); cfr . ingl. triens (nel 1601

di rango minore. do'; cfr . ingl. trierarch (nel 1659)

xgiextiqlg (v. trieteride); cfr . ingl. trieteric (nel 1592)

trifalci, triballi, catafratte. = cfr . grifalco. trifamiliare, agg.

vol. XXI Pag.342 - Da TRIFLAUTO a TRIFORIO (1 risultato)

), sul modello di biforcuto-, cfr . lat trifurcus (in columella).

vol. XXI Pag.343 - Da TRIFORME a TRIGESIMO (1 risultato)

= voce di area sett. (cfr . piemont. trighé, lomb. trigà

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (2 risultati)

triginta (v. trenta); cfr . anche lat mediev. trigintale.

per le contrazioni della vescica natatoria; cfr . anche lat. mediev. trilla (

vol. XXI Pag.345 - Da TRIGO a TRIGONOMETRIA (3 risultati)

= voce dotta, gr. xeiycov; cfr . anche xplycovog 'triangolare'e tqlytovov 'triangola

trigonìstria, sf. suonatrice di trigono (cfr . trigo no2, n

. -trigono cerebrale-, fornice cerebrale (cfr . fornice, n. 3).

vol. XXI Pag.346 - Da TRIGONOMETRICAMENTE a TRILINEO (2 risultati)

da un deriv. da hétqov 'misura'; cfr . fr. trigonometrie (nel 1629

angolo acuto di un triangolo rettangolo (cfr . anche tangente, n. 1)