); per i signif. moderni, cfr . fr. réception e ingl.
tr. (per la coniug.: cfr . pendere). sospendere di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . spingere). spingere nuovamente e
tr. (per la coniug.: cfr . tenere). letter. riconfortare
, secondo l'uso dialettale lomb. (cfr . milan. risòtt).
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). ridurre nuovamente un
forma del part. pres.; cfr . fr. souvenence. risoweniménto
. (per la coniug.: cfr . venire). ritornare alla memoria,
tr. (per la coniug.: cfr . spandere). ridistribuire, diffondere
tr. (per la coniug.: cfr . spargere). diffondere di nuovo
* waidanjan (v. guadagnare); cfr . ven., trentino, lomb
, tr. (per la coniuga cfr . spegnere). spegnere nuovamente una
tr. (per la coniug.: cfr . spendere). reimpiegare una somma
. (per la coniug.: cfr . spergere). ant. cospargere,
intr. (per laconiug.: cfr . splendere). irradiare luce;
tr. (per la coniug.: cfr . premere). spremere una seconda
in filetto. = piemonti rista; cfr . anche resta1. rista2
riiksdaler) 'talleri dell'impero'; cfr . anche fr. rixdale, risdale e
. (per la coniug.: cfr . stare). ant. e letter
. (per la coniug.: cfr . stendere). distendere, spiegare nuovamente
= nome d'agente da ristorare-, cfr . anche lat. tardo restaurator -óris
= nome d'azione da ristorare; cfr . anche lat. tardo restauratio -ónis
tuorlo sbattuto. per il trapasso semantico cfr . l'equivalente 'cordiale'. -pasto
tr. (per la coniug.: cfr . struggere). fondere ai nuovo
intr. (per la coniug.: cfr . succedere). ant. accadere
tr. (per la coniug.: cfr . suggeré). let- ter.
risultare1: per il n. 2, cfr . anche lo spagn. resulta.
tr. (per la coniug.: cfr . svellere). svellere di nuovo
. (per la coniug.: cfr . venire). ant. svenire di
tr. (per la coniug.: cfr . volgere). letter.
intr. (per la coniug.: cfr . tacere). tacere di nuovo
voce tose., di origine incerta; cfr . nieri, 3-173: 'ri- tecchiare'
tr. (per la coniug.: cfr . temere). ant. temere
tr. (per la coniug.: cfr . tendere). tendere di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . tenere; part. pass. ant
= deriv. da ritentivo-, cfr . anche ingl. retentivity.
tr. (per la coniug.: cfr . tergere). tergere
= deriv. da ritenere-, cfr . napol. rètiéno. ri
unità. -ritirarsi sull'aventino: cfr . aventino, n. 1.
in cui erano sistemati tali cannoni (cfr . anche portello, n. 4)
11. locuz. -battere in ritirata: cfr . battere, n-33- battere la
della ritirata: fuggire, scappare (cfr . anche battere, n. 33)
per il signif. n. 9, cfr . ingl. retreat. superi, ritiratissimo
signif. n. 6 e 7, cfr . fr. [cabi-uuuaiu vjpoiu pa
tr. (per la coniug.: cfr . torcere). torcere più volte
tr. (per la coniug.: cfr . condurre). tradurre nuovamente un
tr. (per la coniug.: cfr . trarre). spostare, tirare
tr. (per la coniug.: cfr . scrivere). trascrivere di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . fondere). trasfondere, infondere
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). trasmettere ad altri