longob. rihhi, di diffusione panromanza (cfr . fr. riche, provenz.
tr. (per la coniug.: cfr . cedere). cedere o riconsegnare
da celare (v.); cfr . anche provenz. recelar.
tr. (per la coniug.: cfr . ottenere). ottenere, come
rifa, di probabile origine indeuropea; cfr . riva. ripacificare (
, presso il lago di ginevra; cfr . tramater [s. v.]
. (per la coniug.: cfr . parere). ant. apparire chiaro
); per il n. 1, cfr . anche il lat. scient. riparia
tema di ypa
tr. (per la coniug.: cfr . partire1). dividere un'unità
pronom. (per la coniug.: cfr . partire2). allontanarsi da un
tempo ripartito: partizione di tempo (cfr . partizione, n. io).
essa collegati. -idraul. partitore idraulico (cfr . partitore, n. 6)
pascere (v. pascere); cfr . anche il fr. repaitre (nel
di pedule * (v.); cfr . anche rimpedulare. ripeggioraménto
tr. (per la coniug.: cfr . correre). percorrere nuovamente o
tr. (per la coniug.: cfr . percuo tere).
da percuotere (v.); cfr . anche lat. repercutere.
tr. (per la coniug.: cfr . perdere). perdere nuovamente.
tr. (per la coniug.: cfr . persuadere). persuadere, indurre
intr. (per la coniug.: cfr . piacere). piacere di nuovo
. (per la coniug.: cfr . piangere). ant. e letter
iter., e da picchettare-, cfr . fr. repiquer. ripicchettatura
e da 'picco3 (v.); cfr . anche ripicca. ripicco *,
tr. (per la coniug.: cfr . dipingere1). ant. e
tr. (per la coniug.: cfr . spingere). ant. e
impers. (per la coniug.: cfr . piovere). piovere di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . porgere). ridare o offrire
. (per la coniug.: cfr . porre). rimettere a posto,
tr. (per la coniug.: cfr . potere1). ant. potere
tr. (per la coniug.: cfr . premere). sottoporre a un'
. (per la coniug.: cfr . prendere). prendere di nuovo
ripreso; per i nn. 22-23, cfr . fr. reprise.
tr. (per la coniug.: cfr . tendere). ant. rivendicare
spesso nei termini esprimenti passione amorosa [cfr . studi di filologia italiana, xxv (
= dal fr. reprocher; cfr . anche rimprocciare. riproccio
. (per la coniug.: cfr . produrre). generare figli, garantendo
tr. (per la coniug.: cfr . fondere). ant. far
. (per la coniug.: cfr . mettere). promettere nuovamente o
= nome d'agente da ripromettere-, cfr . anche lat. tardo repromìssor -óris
tr. (per la coniug.: cfr . muovere). ant. promuovere
tr. (per la coniug.: cfr . porre). proporre nuovamente;
intr. (per la coniug.: cfr . rompere). prorompere nuovamente o
. (per la coniug.: cfr . tendere). ritornare a protendersi.
di un determinato calcolo: prova (cfr . prova1, n. io).
. (per la coniug.: cfr . vedere). provvedere nuovamente;
repudiàri (v. ripudiare); cfr . anche fr. répudiation (verso il
); per l'uso tr., cfr . il fr. ant. ripugnar