intr. (per la coniug.: cfr . capire). ant. contenersi
e captare (v. captare); cfr . anche accattare, riscattare.
, rallegravano il passeggiere. = cfr . riccio1, n. 4.
ghirlanda di gran rilievo. = cfr . ricciatura1. ricciatóio, sm.
tr. (per la coniug.: cfr . chiedere). ant. chiamare
tr. (per la coniug.: cfr . chiudere). chiudere una o
intr. (per la coniug.: cfr . cingere). ant. iniziare
tr. (per la coniug.: cfr . correre). correre dietro a
intr. (per la coniug.: cfr . crescere1; aus. essere).
. (per la coniug.: cfr . crescere1). avanzare, risultare di
da incriccare (v.); cfr . anconetano incricà 'arricciare', abr.
uso per il contado pistoiese. = cfr . rincriccare. rincristallito, agg
cuccolo per cuculo (v.); cfr . incuculito. rinculaménto,
contrario, in-illativo e da culo; cfr . fr. reculer (con diverso pref
= femm. sostant. di rinculato; cfr . anche inculata. rinculato
tr. (per la coniug.: cfr . cuocere). nizzo, risarcimento
. (per la coniug.: cfr . dolere). ant. lamentarsi,
voce tose., di etimo incerto; cfr . anche pisano grandòmoli (a rigliano
tr. (per la coniug.: cfr . empire). ant. colmare
diventa cheto e soave. = cfr . rinflabimento e rinflabiamento. rinfacciaménto
), con cambio di pref.; cfr . anche rinflabire. rinflabiménto
, con cambio di pref.; cfr . rinflabiare. rinfiammare,
. 13. mus. raddoppio (cfr . raddoppio, n. 7).
da infrascare (v.); cfr . anche rifrescare. rinfrescata
e da frescume (v.); cfr . anche rinfresco2.
prop. 'anello', di origine germanica; cfr . gius. giglioli [scott.
. (per la coniug.: cfr . giungere). ant. raggiungere,
. (per la coniug.: cfr . godere). rallegrarsi di nuovo.
focone per riportarlo alle dimensioni giuste (cfr . grano, n. 9).
: probabile relitto del sostrato mediterraneo; cfr . rimbrentano, ambrèntoli e sgrencioli.
= nome d'azione da rinnovare-, cfr . anche renovazione. rinnovellaménto
da nomare (v.); cfr . anche fr. ant. renomer (
l'esame delle cavità nasali. = cfr . rinoscopia. rinòsi,
tr. (per la coniug.: cfr . seguire). perseguire instancabilmente la
tr. (per la coniug.: cfr . tendere). ant. capire
tr. (per la coniug.: cfr . torcere). ritorcere il filo
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). ant. arare
tr. (per la coniug.: cfr . intridere). ant. intridere
tr. (per la coniug.: cfr . condurre). ant. produrre
patto col figliuolo d'isai. = cfr . rinunziare1. rinunziata, sf
tr. (per la coniug.: cfr . venire). trovare dopo lunghe
interesse (per la coniug.: cfr . venire). ritornare in sé,
intr. (per la coniug.: cfr . venire). letter. ritornare
nom. (per la coniug.: cfr . convertire). ant. e let-
tr. (per la coniug.: cfr . vivere). ant. richiamare
. (per la coniug.: cfr . volgere). avvolgere, avvoltolare,
tr. (per la coniug.: cfr . volvere). ant. avvolgere
tr. (per la coniug.: cfr . offendere). offendere di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . offrire). offrire di nuovo
tr. (per la coniug.: cfr . opprimere). opprimere di nuovo