aus. essere; per la coniugazione: cfr . cadere). cadere nuovamente a
, ché è vergogna. = cfr . rincagnare. ricagnato,
suo volto aveva del ricagnato. = cfr . rincagnato. ricàgnolo,
tr. (per la coniug.: cfr . leggere). leggere nuovamente un
mezzo, paltò e il tutto rilievo: cfr . schiacciato, bassorilievo, mezzorilievo e
proprietario concedente di ricevere tale somma (cfr . anche relevio). romagnosi,
rilevare-, per il n. 16, cfr . il fr. reliefs (nel
intr. (per la coniug.: cfr . fare). ant. sciogliersi
area pis., di etimo incerto: cfr . rilla e rella.
da lodare (v.); cfr . anche lat. tardo relaudàre.
tr. (per la coniug.: cfr . dire). maledire di
tr. (per la coniug.: cfr . mantenere). tenere vieppiù fermo
= agg. verb. da rimarcarer; cfr . fr. remarquable (nel 1547
= voce di origine germanica: cfr . f. e. w. [
nom. (per la coniug.: cfr . battere). trovarsi nuovamente di
tr. (per la coniug.: cfr . bere) bagnare di nuovo;
= forse dall'espressione rio in buono (cfr . pataffio, 7: di rio
per il class, redimere 'riscattare'; cfr . anche lat. medèri (rew
. rememoràri (v. rimemorare); cfr . anche membrare per le var.
tr. (per la coniug.: cfr . mescere). letter. sommuovere
. (per la coniug.: cfr . mettere; part. pass, rimésso
e dall'ingl. mix 'mescolare'; cfr . anche mixato. rimmachiavellito,
. da moglie (v.); cfr . anche rammagliare. rìmola,
da mondare (v.); cfr . anche il lat. tardo remunddre 'potare
la cavalleria'(1680): cfr . few vi3 ii4a, ii3b, e
per il signif. n. 11, cfr . il fr. remonter sec.
spagn. (remo icar); cfr . la forma medievale genov. remorcàr e
tr. (per la coniug.: cfr . mordere). mordere e,
e da mordere (v.); cfr . anche lat. remordère.
intr. (per la coniug.: cfr . morire). morire una seconda
da mormorare (v.); cfr . anche lat. remurmuràre.
rimostrare-, per il n. 2, cfr . oland. remonstranten, deriv.
); per il n. 4, cfr . anche fr. remontrer.
. (per la coniug.: cfr . piangere). ricordare con intenso
rifl. (per la coniug.: cfr . appiat 2. prendere
= deverb. da rimpiazzare-, cfr . anche spagn. re (e)
tr. (per la coniug.: cfr . spingere). ant. respingere
. (per la coniug.: cfr . porre). imporsi nuovamente un
. (per la coniug.: cfr . premere). ant. spingersi al-
tr. (per la coniug.: cfr . comprimere). ristampare.
sotto gli occhi'e quindi 'obiettare'; cfr . anche rimbrottare e rimproverare.
dotta, lat. scient. rimula (cfr . rimula1). rimulare,
tr. (per la coniug.: cfr . mungere). mungere nuovamente.
rizotoniche; per la coniug.: cfr . muovere). spostare, trasportare o
(per la coniug.: cfr . nascere). nascere nuovamente (con
tr. (per la coniug.: cfr . nascondere). nascondere nuovamente.
. = deverb. da rincalzare; cfr . rincalzo. rincalzaménto,
tr. (per la coniug.: cfr . accendere). ant. ammorbidire