Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (1 risultato)

; per la var. motovelodròmo, cfr . fr. motovèlodrome. moto ventilatóre

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (5 risultati)

(v. motta2 e motto2); cfr . fr. motte 'zolla,

); per il n. 3, cfr . « lingua nostra », xi

89; per il n. 6, cfr . anche ted. gemote e ingl.

deriv. da movere 'muovere '; cfr . catal. mota * schiera

= var. ant. di mossa1', cfr . motta2 e motto2. voce re-

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

= dimin. di motto «; cfr . lat. mediev. motetus, dal

deriv. dallo spagn. motin 'ammutinamento'; cfr . motino1 e ammutinamento.

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (3 risultati)

sm. medie. rinoscopio. = cfr . nasoscopìa. nasosettale, agg.

. = denom. da naspo', cfr . lat. mediev. naspare (nel

, e aspo (v.); cfr . lat. mediev. naspus (

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (2 risultati)

[monete] nassèr in abbondanza ': cfr . « lingua nostra »,

w., 8607) 'tasso ': cfr . marchigiano intasso. nasso2

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (2 risultati)

nasitàre, deriv. da nàsus 'naso'; cfr . piemont. anast, lig.

riconducibile a nastro per la forma; cfr . anche nastrata. nasto2, sm

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (3 risultati)

= = dal got. nastiló 'cinghia'; cfr . fr. ant. nasle e

nasle e provenz. naia; cfr . anche lomb. e trentino nèstola (

che) del n. 2, cfr . tingi, blue ribbon.

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (1 risultato)

dotta, lat. natàlis o natale; cfr . natale1. natàlidi,

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

depressioni lacustri e venuto a galla (cfr . anche isola, n. 1)

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (1 risultato)

morti o, tra ': cfr . r. e. w.,

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (2 risultati)

. nativus, con lenizione di v \ cfr . nativo. natismo, sm.

= deriv. da nativo; cfr . fr. nativisme. nativista

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (1 risultato)

nativo'; per il n. 6, cfr . fr. naivetè 'candore, ingenuità

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (1 risultato)

verb. da nàsci 'nascere '; cfr . anche natio. nato1 (

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (3 risultati)

. agostino), per dissimilazione; cfr . fr. natte. natta3 (

'stuoia, coperta '(cfr . r. e. w.,

tardo matta 'stuoia, coperta '(cfr . r. e. w

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

, secondo i canoni estetici antichi: cfr . anche imitazione, n. 3)

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

aristotelica diffusa nel pensiero medievale; cfr . natura, n. 1).

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

relative al mito dello stato di natura (cfr . anche natura, n. 12

lo più nell'espressione stato naturale', cfr . anche natura, n. 12)

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

significati dei numeri 1 e 2, cfr . anche spagn. naturaleza 'natura '

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (1 risultato)

= deriv. da naturale; cfr . fr. naturaliste (nel 1527)

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

'padrone della nave '; cfr . pis. ant. nichieri, venez

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

, da votùc; * nave '; cfr . nolo. la var.

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (1 risultato)

vauxla, da voti *; 'nave cfr . leopardi, i-121: « spesse

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (2 risultati)

= forse incrocio di nauta con navigare; cfr . anche nautare.

novaciila 'coltello affilato, rasoio'; cfr . portogli, navalha, catal. navalla

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (2 risultati)

= voce dotta, gr. vceuapxla (cfr . navarco). navarco [

a piacenza nel sec. xiv; cfr . lomb. navaió e piemont. navaròl

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

= deriv. da nave2', cfr . m. pepe, in l.

= voce di area sett. (cfr . piemont. ed emil. navassa,

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

= da nave1, per la forma; cfr . anche navata1. naveàtta (naveàta

= deverb. da naverare', cfr . anche fr. ant. navre (

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

. = dimin. di nave1] cfr . lat. mediev. navetta (a

, dimin. di nàvis 'nave'; cfr . r. e. w. 5860

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (2 risultati)

nàvis, con doppio suff. (cfr . fr. ant. nacele, nacelle

per i n. 3 e 12, cfr . fr. mod. nacelle.

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (1 risultato)

navicello; per il n. 2, cfr . milan. naviselìn. navicèllo,