Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

-aro); per le varianti, cfr . anche venez. murèr.

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (1 risultato)

. sostant. del n. 2, cfr . anche spagn. murales. muràlgia

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (1 risultato)

murato; per il n. 1, cfr . anche guglielmotti, 559:

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (2 risultati)

= nome d'agente da murare1; cfr . anche lat. mediev.

franc-mafon: per il n. 4, cfr . fr. madonne e ingl

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo murcidus; cfr . murco e anche tramater [s

= voce dotta, lat. tnurcus; cfr . anche calabr. mur cu.

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (4 risultati)

zòpaiva; per il n. 2, cfr . anche isidoro, 19-31-14: «

voce dotta, deriv. da murice; cfr . anche lat. muricéus 'porporino

. murex -icis 'murice '; cfr . ingl. murexid. muressina

simil., 'sasso acuto '; cfr . il toponimo murge, altopiano della

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (4 risultati)

salamoia o condita con sale '; cfr . mòia1; cfr. anche spagn.

con sale '; cfr. mòia1; cfr . anche spagn. murria.

. = deriv. da muria', cfr . fr. muriatique', cfr. anche

muria', cfr. fr. muriatique', cfr . anche tommaseo [s. v

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (1 risultato)

'. = voce araba (cfr . markdb 'sella ').

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (1 risultato)

di potenziale: barriera di potenziale (cfr . barriera, n. 9).

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (2 risultati)

'bevanda profumata di mirra '; cfr . anche mìrrina. murrina1 (ant

zade 'figlio di emiro '; cfr . anche mirzà. la var. mursa

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (2 risultati)

= dall'ar. mùza 'banano'; cfr . anche lat. scient. musa

, dal nome del genere musa (cfr . musa *). musagète (

vol. XI Pag.1022 - Da OOFOROCELE a OOSPORA (1 risultato)

? = voce di origine espressiva; cfr . fr. hop. ooplasma,

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (4 risultati)

forse di origine ind. (cfr . sanscr. iipalah 'pietra, pietra

lattescente, luminescente, ecc.; cfr . anche fr. opalescent (nel

. = deriv. da opale; cfr . anche fr. opaline, in partic

col suff. dei verbi frequent.; cfr . fr. opdliser. il signif

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

, perciò prive di merito soprannaturale; cfr . anche morto, n. 22)

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

tale senso è interpretato a posteriori: cfr . anche arte, n. 4

anche nell'espressione opera d'arte: cfr . arte, n. 4).

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

della misericordia: compagnia della misericordia (cfr . misericordia, n. 5).

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (1 risultato)

ugualmente retribuiti alla fine di essa: cfr . matteo 20, 1-16).

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (1 risultato)

di area tose.), cfr . « lingua nostra », iii (

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

opera1: per il n. 2, cfr . fr. opérette (nel

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (1 risultato)

opinione pubblica del n. 3, cfr . il fr. opinion publique.

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . porre). collocare di

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (2 risultati)

); per il n. 5, cfr . geva su dall'orlo, come un

polemica- mente alla dialettica dei distinti: cfr . distinto, n. 4)

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (1 risultato)

opprimere (v. opprimere); cfr . anche fr. oppression (nel

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . aprire, con forme rizotoniche dittongate,

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (6 risultati)

influsso del pro- venz. obrir; cfr . anche fr. ouvrir (nel 1080

&v0o ^ * fiore '; cfr . anche gr. ft ^ iocvoéto '

xap7ró <; 'frutto '; cfr . anche gr. ò ^ txaptro ^

'e oùpov 'urina '; cfr . fr. opsiourie. opsoclonìa,

(icxvta 'furore, mania '; cfr . fr. opsomanie. opsomenorrèa

v. opinare e opinione); cfr . anche panzini, iv-468: optare,

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (1 risultato)

opulentus (v. opulento); cfr . anche ingl. opulence (nel 1510

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (1 risultato)

tempo, presto, di buon mattino (cfr . buonora). boccaccio, dee

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (1 risultato)

impazienza o insofferenza verso una persona (cfr . anche buonora, n. 2

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (2 risultati)

alcuni dialetti dell'italia sett. (cfr . r. e. w.,

= deriv. da oracolo; cfr . anche fr. oraculaire (nel 1596