Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (4 risultati)

, col suff. astr. -ìa; cfr . fr. ménostasie. menosvenire

intr. (per la coniug.: cfr . venire). ant. deviare

e venire (v.); cfr . fr. ant. mesvenir. cfr

cfr. fr. ant. mesvenir. cfr . rohlfs, 1020. menotassìa

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (2 risultati)

, minuère 'diminuire '); cfr . rohlfs, 339: « il fonema

più diffuso di tutti è v: cfr .... nella lingua letteraria toscana

vol. X Pag.87 - Da MENSA a MENSA (1 risultato)

dio, di cristo: l'eucarestia (cfr . anche eucaristico, n. 1

vol. X Pag.89 - Da MENSALE a MENSOLA (6 risultati)

economicamente dalla mensa di un convento (cfr . mensa, n. 9).

merletti del mensale. = cfr . mensale1. mensale3 (mensuale

= dal russo men'sevizm: cfr . menscevico. menscìpio, agg

) e fatto2 (v.); cfr . provenz. mesfach, fr.

dal lat. mensis 'mese '; cfr . fr. mensuel. mensilità

. = deriv. da mensile; cfr . fr. mensualité. mensilménte

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (1 risultato)

fra gli altri deriv. da murru, cfr . prov. moralità, fr.

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (3 risultati)

dal gr. biz. maupópxaxo ^; cfr . tommaseo [s. v

accasarono nella grecia del continente »; cfr . spagn. morlaco 'idiota', piemont.

(xóppupo ^ o poppupo ^; cfr . mormora. mórmo,

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (1 risultato)

attenuativo o, anche, frequent.; cfr . rohlfs, 1165. mormoradóre

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (1 risultato)

frequent. e di min.; cfr . mormoracchiare. mormorino, agg

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (1 risultato)

(jiupo < o poppupo ^; cfr . mormiro e mormora. mormoro

vol. X Pag.922 - Da MORO a MORO (1 risultato)

da (xaupóco 'oscuro '); cfr . il fr. ant. more

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (7 risultati)

mòrus, da mòrum 'mora '; cfr . gr. pspov 'mora '

ciesa matura. = cfr . moro2. mòro5, sm

= voce ai area centrale; cfr . mòra7. mòro7, sm

= di min. di mòrai; cfr . napol. mórule, leccese mùrula.

da riconnettere col rumeno morun 'storione'; cfr . gr. mod. poupouva 'storione',

sett., accr. di moro1] cfr . piemont. e genov. moron

= denom. da moroso1] cfr . milan. mor osò. 'amoreg

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (1 risultato)

dei quali s'imperniava la trama (cfr . anche innamorato, n. 9)

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (2 risultati)

incerto; per alcuni etimi congetturali, cfr . muratori, 7-iii-293: « ho sempre

. meraggèl 'esploratore, spia '; cfr . marachella e venez. tnaroca '

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (4 risultati)

sata. = cfr . morsata1. morsatòia (

del part. pass, di mordere; cfr . rohlfs, 1075. morsatura

suff. dei verbi frequent.; cfr . rohlfs, 1160. morsèlla,

= deriv. da morsello *; cfr . fr. ant. * morselier.

vol. X Pag.930 - Da MORSICCHIATELLA a MORSO (1 risultato)

suff. -icchiare in funzione attenuativa (cfr . rohlfs, 1165). morsicchiatèlla

vol. X Pag.934 - Da MORSO a MORSO (1 risultato)

; che è di bocca dolce (cfr . anche bocca, n. 16)

vol. X Pag.935 - Da MORSO a MORTADELLA (7 risultati)

bocca ha il suo morso. = cfr . morso2. mòrso4, sm.

dal lappone morsk, dal finnico mursu; cfr . russo morju, fr. morse

. morso del diavolo. = cfr . lat. mediev. morsus diaboli.

, morso di gallina '. = cfr . lat. mediev. morsus gallinae.

acquatico (batrachium aquatile). = cfr . lat. meaiev. morsus ranae;

. tecn. del n. 2, cfr . anche fr. morsure (

= dal lat. murta; cfr . logudorese e catal. murte,

vol. X Pag.937 - Da MORTAIONE a MORTALE (2 risultati)

= dimin. di mortaio; cfr . lat. tardo mortariòlum (san

per il significato del n. 3, cfr . spagn. morteruelo 'pietanza di

vol. X Pag.945 - Da MORTAMENTE a MORTA-SECCA (4 risultati)

aferetica di ammortare1 (v.); cfr . anche provenz. ant. amortar

. dal lat. mortarium 'mortaio'; cfr . abr. murtarelle. voce registr

incerto o secondo alcuni di origine araba (cfr . o. bloch, dictionnaire

. ii, p. 76); cfr . spagn. moraja e piemont.