Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VIII Pag.85 - Da INSATANASSARE a INSAZIABILITÀ (3 risultati)

col pref. in-con valore illativo (cfr . insatanassato). insatanato (

col pref. in-con valore illativo (cfr . insatanare). insatirito,

(da satidre 'satollare'); cfr . fr. insatiable (sec. xiii

vol. VIII Pag.86 - Da INSAZIABILMENTE a INSCENATORE (1 risultato)

di satiàbìlis 'saziabile, contentabile'; cfr . fr. insatiabilité (nel 1546)

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (3 risultati)

. di scire * sapere '; cfr . fr. inscient. inscienteménte

valore negativo e scientla 1 conoscenza '; cfr . fr. inscience.

'(v. conscio). cfr . isidoro, 10-143: « inscius,

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

leggera: a base di alluminio (cfr . lega2, n. 2).

vol. VIII Pag.915 - Da LEGGIADRIBELLUCCIO a LEGGIADRO (1 risultato)

. di bello (v.): cfr . migliorini, 486: « la maggioranza

vol. VIII Pag.918 - Da LEGGIAIO a LEGGIO (3 risultati)

= deriv. da leggere; cfr . leggiucchiare. leggicchiato (

legge e datore (v.); cfr . lat. tardo legisdaiìo -ónis '

'; per il n. 2 cfr . genov. legio e sicil. leggiu

vol. VIII Pag.919 - Da LEGGIO a LEGIFERAMENTO (1 risultato)

= deriv. da leggere-, cfr . leggicchiare. leggiucchiatóre, sm

vol. VIII Pag.920 - Da LEGIFERANTE a LEGIONE (1 risultato)

da leglo -ònis 1 legione '; cfr . fr. légionnaire (sec. xiv

vol. VIII Pag.921 - Da LEGISLALIZZARE a LEGISLATORE (1 risultato)

scegliere '; per il n. 2 cfr . il fr. lègion étrangère (nel

vol. VIII Pag.922 - Da LEGISLATORIO a LEGITTIMA (4 risultati)

e làtor -óris 1 proponitore '; cfr . fr. législateur (sec. xiv

= deriv. da legislatore-, cfr . fr. legislature (nel 1787)

1 portare, presentare, promulgare'; cfr . fr. législation (sec. xiv

da lex legis 1 legge '; cfr . fr. légiste (sec. xiii

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (1 risultato)

. = denom. da legittimo; cfr . fr. légitimer (sec. xiv

vol. VIII Pag.925 - Da LEGITTIMISMO a LEGITTIMITÀ (3 risultati)

= deriv. da legittimare-, cfr . fr. légitimation (sec. xiv

= deriv. da legittimo-, cfr . fr. légitimisme (nel 1830 c

. = deriv. da legittimismo-, cfr . fr. légitimiste (nel 1830 c

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

= deriv. da legittimo-, cfr . fr. légitimité (nel 1718)

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

casa regnante, una dinastia) (cfr . legittimità, n. 3).

vol. VIII Pag.928 - Da LEGIZZARE a LEGNA (3 risultati)

superlativo che indica la massima vicinanza (cfr . maritimus, finitìmus, ecc.)

maritimus, finitìmus, ecc.); cfr . fr. légitime (sec.

xiii); per l'ageminata -tt-, cfr . la scrittura legiptimus dei documenti mediev

vol. VIII Pag.929 - Da LEGNACEO a LEGNAIOLO (2 risultati)

parma) da lignum 'legno'; cfr . spagn. tenera; le locuz.

commerciante di legname, falegname '; cfr . spagn. tenero. legnàio2

vol. VIII Pag.930 - Da LEGNAMARO a LEGNIPERDA (1 risultato)

, da llgnum 1 legno '; cfr . provenz. lenhar. legnare2,

vol. VIII Pag.933 - Da LEGNOLO a LEGNOSO (2 risultati)

'; per il n. 5, cfr . lat. mediev. lignum e ant

', da unum 4 lino '; cfr . fr. ligneul (sec

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (2 risultati)

aret., deriv. da legare1-, cfr . abr. lévule, faentino legni

voce dotta, lat. legùmen -ìnis; cfr . fr. légume, ingl.

vol. VIII Pag.935 - Da LEHM a LEIBNIZIANO (2 risultati)

signif. del n. 4, cfr . rohlfs, 478. lèi2

= deriv. per sincope da legge; cfr . fr. ant. e provenz.

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (1 risultato)

l'articolo con cresciuto (cfr . enula). léllara

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (4 risultati)

var. lembire) con leccare-, cfr . nieri, 3-1 io: « 'lembrugio'

dial., di area sett. (cfr . lig., lomb. ed emil

originaria légumen di probabile origine celtica; cfr . rohlfs, 311: « dovremo citare

timone da leme 'timone '; cfr . dizionario di marina, 392: «

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (6 risultati)

[i. $àvco 'prendo '; cfr . fr. lemme (nel 1629)

onomatopeica. per altre derivaz. congetturali cfr . note al malmantile, 1-233: «

lieve, che vuol dire leggieri »; cfr . ancora d. e. i.

',... pian piano; cfr . chian. sollèmme dal lat.

. lemmus, dallo svedese lemb (cfr . anche lemming). lèmna

= femm. sostantiv. di lemniscato; cfr . fr. lemniscate (nel 1755

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (2 risultati)

xrj|xvfaxo <; 'nastro '; cfr . fr. lemnisque (nel 1579)

, dal nome del genere laemobothrion (cfr . lemobotrio). lemobòtrio,