Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.185 - Da DENTALE a DENTATO (1 risultato)

dens dentis 1 dente '; cfr . fr. dentaire (al principio del

vol. IV Pag.186 - Da DENTATO a DENTE (1 risultato)

o dentato e simili. = cfr . dentale3. dentatrice,

vol. IV Pag.190 - Da DENTEDICANE a DENTELLATURA (2 risultati)

anche nell'impiego per analogia); cfr . l'antica chiosa: « dentes non

= deriv. da dentello; cfr . fr. denteler (nel 1690)

vol. IV Pag.191 - Da DENTELLIERE a DENTIROSTRI (8 risultati)

= deriv. da dentellate', cfr . fr. dentelure (sec. xvi

xvi) * pizzo, trina '. cfr . panzini, iv-188: « *

lat. dentex -icis * dentice '. cfr . isidoro, 12-6-23: « dentix

come termine di architettura da vitruvio; cfr . fr. denticule (sec. xviii

4. cremagliera. = cfr . fr. dentier (nel 1624,

, da fórma * forma '); cfr . fr. dentifórme (metà del

fricàre * fregare '); cfr . fr. dentifrice (sec. xv

dotta, lat. scient. dentina', cfr . fr. dentine (al principio

vol. IV Pag.192 - Da DENTISTA a DENTRO (3 risultati)

odonto- tecnico, meccanico dentista. cfr . cavadenti. d'alberti

= voce dotta, intemaz.: cfr . fr. dentiste (nel 1735)

da dentire 'mettere i denti'; cfr . fr. dentition (sec. xvii

vol. IV Pag.195 - Da DENTROGENERATO a DENUDATO (3 risultati)

* ingenerare, infondere '); cfr . ingenerato. dentuto,

= = deriv. da dente: cfr . ital. merid. dentutu, fr

da nùdus * nudo '; cfr . fr. dénuer (sec. xii

vol. IV Pag.197 - Da DENUNCIATO a DENUNCIAZIONE (1 risultato)

nel signif. del n. 9 cfr . fr. dénoncer (sec. xv

vol. IV Pag.198 - Da DENUNZIA a DEPASCERE (9 risultati)

. = deriv. da denutrite; cfr . fr. dénutrition nel 1873),

. devadàru 'albero degli dei '; cfr . ingl. deodar (nel 1842

contiene la sostanza deodorante. = cfr . ingl. deodorant (nel 1869)

e odorare (v.); cfr . ingl. to deodorize (nel 1856

raro. deodorante. = cfr . deodorizzazione. deodorizzazióne, sf

dovere'e xóyoc 'discorso '; cfr . fr. deontologie (sec. xix

ordine deontologico delle relazioni sociali. = cfr . fr. déontologique (sec. xix

valore privativo e hortàri 'esortare'); cfr . fr. déhorter (sec. xvi

tr. (per la coniugazione: cfr . ostruire). togliere un'ostruzione,

vol. IV Pag.199 - Da DEPASTIONE a DEPERIMENTO (3 risultati)

(varrone) 'distruggere, consumare cfr . fr. ant. depaistre.

pauper -eris * povero '); cfr . ingl. to depauperate (nel 1460

= deriv. da deperdere; cfr . fr. déperdition (1503).

vol. IV Pag.200 - Da DEPERIRE a DEPLORABILE (7 risultati)

'e pereo 'muoio '); cfr . fr. déperir (sec.

soggetto degli atti umani '). cfr . ingl. to depersonalize (nel 1866

, ecc.) i = cfr . depigmentazione. depigmentazióne, sf

* mettere il pelo '); cfr . provenz. depilar. depilato

quantità dei liquidi nell'organismo. = cfr . deplezione; cfr. ingl. depletive

organismo. = cfr. deplezione; cfr . ingl. depletive e deplete (nel

salassare [un animale] '; cfr . ingl. depletion (nel 1656)

vol. IV Pag.201 - Da DEPLORABILMENTE a DEPLORATORE (2 risultati)

. da deplorare 'compiangere '; cfr . fr. déplorable (alla fine del

; per il n. 3 cfr . fr. déplorer (docum. nel

vol. IV Pag.202 - Da DEPLORATORIO a DEPORRE (9 risultati)

di * biasimo, condanna ', cfr . fr. dépioration (sec. xviii

e podestà (v.); cfr . spodestare. depoeti? zare,

e poetizzare (v.); cfr . spoetizzare; cfr. fr. dépoétiser

.); cfr. spoetizzare; cfr . fr. dépoétiser (sec. xix

e polarizzare (v.); cfr . fr. dépolariser (sec. xix

. = deriv. da depolarizzare; cfr . fr. dépolarisation (secolo xix

che * depone 'il senso passivo. cfr . isidoro, 1-9-7: « depo-

-dus, ut gloriandus ». cfr . fr. déponent (sec. xvi

tr. (per la coniugazione: cfr . porre). porre giù, mettere

vol. IV Pag.204 - Da DEPORRE a DEPORRE (1 risultato)

: testimoniare prò o contro qualcuno (cfr . deposizione, n. 7).