Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.15 - Da DANNOSAMENTE a DANNUNZIANO (1 risultato)

= lat. damnum * danno '. cfr . isidoro, 5-27-5: « damnum

vol. IV Pag.206 - Da DEPORTARE a DEPOSITARE (2 risultati)

da'e portare * portare '; cfr . fr. déporter (nel 1791)

* portare via, trasportare '; cfr . fr. deportation (nel 1500

vol. IV Pag.208 - Da DEPOSITATO a DEPOSITO (1 risultato)

= deriv. da depositare-, cfr . fr. depositane (sec. xiv

vol. IV Pag.211 - Da DEPOSITORE a DEPOSTO (2 risultati)

l'uso moderno (giuridico e bancario) cfr . fr. dépót (secolo xiv

pass, di dèponère 'deporre '; cfr . fr. déposition (sec.

vol. IV Pag.212 - Da DEPOTENZIARE a DEPRAVATO (1 risultato)

pràvus * irregolare, deforme '); cfr . fr. dépraver (secolo xiii

vol. IV Pag.213 - Da DEPRAVATORE a DEPRECARE (3 risultati)

deriv. da depravare 'deformare'; cfr . fr. dépravateur (nel 1551)

. da depravare 'deformare '; cfr . fr. dépravation (sec. xvi

da déprecàri 'pregare con insistenza '; cfr . ingl. depre cale

vol. IV Pag.214 - Da DEPRECATIVAMENTE a DEPREDARE (3 risultati)

deriv. da deprecai 'scongiurare'; cfr . fr. déprécatif (sec. xiv

. da dèprecàri * scongiurare '; cfr . fr. déprécatoire (sec. xv

. da dèprecàrì * scongiurare '; cfr . fr. déprécation (sec. xii

vol. IV Pag.215 - Da DEPREDATO a DEPRESSIONE (3 risultati)

da dèpraedàrl * depredare ': cfr . fr. déprédateur (alla fine

. da dèpraedàrl * depredare '; cfr . ingl. depredation (nel 1483)

, tr. (per la coniugazione: cfr . prendere). ant. prendere

vol. IV Pag.216 - Da DEPRESSIVO a DEPRESSO (1 risultato)

di dèprimère 4 premere giù, abbassare'; cfr . fr. dépression (sec.

vol. IV Pag.217 - Da DEPRESSORE a DEPRIMERE (2 risultati)

e pretium * prezzo, valore '; cfr . fr. déprécier (1762)

tr. (per la coniugazione: cfr . comprimere). premere giù,

vol. IV Pag.218 - Da DEPRIMIBILE a DEPROTEINIZZAZIONE (2 risultati)

reddito, i prezzi, ecc. (cfr . depressione, n. 8).

che si può deprimere, comprimere (cfr . depressibile). deprimizióne,

vol. IV Pag.219 - Da DEPSIDE a DEPURAZIONE (2 risultati)

privativo e pulzella (v.); cfr . fr. dépuceler (sec. xii

». = voce dotta: cfr . fr. dépuratif (nel 1792)

vol. IV Pag.220 - Da DEPURO a DEPUTATO (1 risultato)

, comp. di putàre 'ritenere'; cfr . fr. députer (sec. xiii

vol. IV Pag.221 - Da DEPUTATO a DEPUTATO (1 risultato)

: membro della camera dei deputati (cfr . camera, n. 7).

vol. IV Pag.222 - Da DEPUTAZIONE a DERATIZZARE (6 risultati)

. = v. deputato1; cfr . fr. député (nel significato del

da deputare 'giudicare, valutare'; cfr . fr. députation (1433).

collo 'e àsexcpóg 'fratello'; cfr . fr. déradelphe (sec. xix

, tr. (per la coniugazione: cfr . radere). raschiare, radere

= adattamento del fr. dérapage-, cfr . derapare. deratizzare (derattizzare)

dératiser, da rat * topo '(cfr . ratto).

vol. IV Pag.223 - Da DERATIZZAZIONE a DERETANAMENTE (1 risultato)

= adattamento del fr. dératisation; cfr . deratizzare. de rato

vol. IV Pag.224 - Da DERETANO a DERIDERE (2 risultati)

dal lat. dèretrd 'dietro '(cfr . la forma de reto

per la coniuga zione: cfr . ridere). dileggiare, schernire,

vol. IV Pag.225 - Da DERIDITORE a DERISO (2 risultati)

adattamento dial. dalla radice di sdrucire; cfr . lucch. sdricire, versil.

pass, di deridere 1 deridere '; cfr . fr. dérision (sec

vol. IV Pag.227 - Da DERIVABILE a DERIVARE (1 risultato)

riva '(sec. xvi); cfr . derivare2. derivàbile,

vol. IV Pag.228 - Da DERIVARE a DERIVATO (3 risultati)

drijven * trascinare, trasportare '. cfr . deriva. derivata,

femm. sostant. di derivato', cfr . fr. dérivée, ingl. derivate

4 trarre l'acqua da un ruscello cfr . fr. derivali /.

vol. IV Pag.229 - Da DERIVATORE a DERMA (2 risultati)

= deriv. da derivare2-, cfr . fr. dérivalion 'deviazione'(

dal gr. piérpov 4 misura '; cfr . fr. dérivomètre.

vol. IV Pag.230 - Da DERMALGIA a DERMATOZOI (8 risultati)

gr. séppia -axoc * pelle '; cfr . fr. dèrme (docum. nel

pelle 'e &xyoc 'dolore'; cfr . fr. dermalgie (sec. xix

, dal nome del genere dermanyssus (cfr . dermanisso). dermanisso

'pelle 'e * dolore '; cfr . fr. dermatalgie (sec.

dermatalgie (sec. xviii). cfr . dermalgìa. dermàtico,

linguaggio medico, la infiammazione); cfr . derm [at] ite (sec

e dal suff. -oeisfjc 'simile'; cfr . fr. dermatòide (fine secolo

tessitura con la pelle. = cfr . dermatòide1. dermatòlisi,